Ufficio Servizi Sociali

16 Aprile 2021

Supporto all’istruzione degli alunni diversamente abili frequentanti gli istituti superiori della provincia del Sud Sardegna

ASSISTENZA SPECIALISTICA E TRASPORTO – ANNO SCOLASTICO 2020/21

 

Si comunica che le istanze per il servizio di supporto all’istruzione degli alunni diversamente abili, frequentanti gli istituti superiori della Provincia del Sud Sardegna, dovranno essere trasmesse dalle famiglie entro e non oltre il 30 Maggio 2020 esclusivamente tramite raccomanda con A/R, all’ufficio del protocollo in Via Mazzini n° 39 a Carbonia, o tramite Pec al seguente indirizzo protocollo@cert.provincia.sudsardegna.gov.it.

All’esterno della busta dovrà essere riportata la seguente dicitura “Servizio di supporto all’istruzione alunni diversamente abili territorio della ex Provincia _____________________(nella busta dovrà essere indicata la vecchia provincia di riferimento: ex Provincia di Cagliari, ex provincia di Carbonia e Iglesias, ex Provincia del Medio Campidano)1

 

Per tutte quelle situazioni di particolare gravità, che necessitano di un potenziamento orario, all’istanza dovrà essere allegato una specifica richiesta firmata dal dirigente scolastico.

 

Le richieste d’intervento dovranno essere presentate tramite i modelli allegati, corredati della seguente documentazione:

 

a) per il Servizio Trasporto tramite rimborso abbonamento autobus

  • fotocopia del verbale rilasciato dalla commissione medica attestante il riconoscimento dei benefici di cui alla legge 104/92 (art. 3 commi 1 e 3);
  • autocertificazione attestante che l’alunno non usufruisce di altre agevolazioni economiche regionali finalizzate al raggiungimento della sede scolastica;
  • autorizzazione al trattamento dei dati personali;
  • fotocopia di un documento di identità del richiedente e del soggetto avente diritto.
  • fotocopia del codice fiscale del richiedente e del soggetto avente diritto.

 

b) per il Servizio Trasporto tramite rimborso 1/5 della benzina

  • fotocopia del verbale rilasciato dalla commissione medica attestante il riconoscimento dei benefici di cui alla legge 104/92 (art. 3 comma 1 e 3);
  • autocertificazione attestante l’impossibilità dell’alunno ad utilizzare i mezzi pubblici;
  • autocertificazione attestante che l’alunno non usufruisce di altre agevolazioni economiche regionali finalizzate alraggiungimento della sede scolastica;
  • autorizzazione al trattamento dei dati personali;
  • fotocopia di un documento di identità del richiedente e del soggetto avente diritto;
  • fotocopia del codice fiscale del richiedente e del soggetto avente diritto.

 

c) per il servizio di Assistenza Specialistica

  • diagnosi funzionale, attestante la necessità per l’alunno del servizio di assistenza specialistica, rilasciata dall’azienda USL o da un centro accreditato/convenzionato, redatta secondo lo schema di cui all’allegato C dell’accordo quadro di programma del 2010;
  • fotocopia del verbale rilasciato dalla commissione medica attestante il riconoscimento dei benefici di cui alla legge 104/92 (art. 3 comma 1 e 3);
  • autorizzazione al trattamento dei dati personali;
  • fotocopia di un documento di identità del richiedente e del soggetto avente diritto;
  • fotocopia del codice fiscale del richiedente e del soggetto avente diritto
  • progetto di potenziamento orario (esclusivamente per le situazioni di particolare gravità)

 

page2image28902912 page2image28902144

Per qualsiasi informazione è possibile contattare i seguenti uffici:

e.mail: francesco.vitellaro@provincia.sudsardegna.gov.it
➢ Referente del territorio dell’ex Provincia di Carbonia Iglesias Dr.ssa Francesca Cuccu e.mail: francesca.cuccu@provincia.sudsardegna.gov.it
➢ Referente del territorio della ex Provincia del Medio Campidano Dr.ssa Carla Masala e.mail: carla.masala@provincia.sudsardegna.gov.it

 

Allegati :

  • Regolamento servizi di supporto all’istruzione alunni diversamente abili
  • Modulistica specialistica
  • Modulistica trasporto
  • Dichiarazione
  • Autorizzazione al trattamento dei dati personali

 

La Dirigente

F.to Dott.ssa Speranza Schirru

 

 

Ultimi articoli

Ufficio Servizi Sociali 20 Febbraio 2025

Avviso pubblico “Ritornare a casa Plus” – Interventi di sostegno alla domiciliarita’ per le persone con disabilità gravissime

La Delib.G.R. n. 19/10 del 10/04/2020 ha previsto l'attivazione di un unico intervento, che ricomprende al suo interno la misura “Ritornare a casa” e la misura “Interventi a favore di persone in condizioni di disabilità gravissima,” volte entrambe a favorire la permanenza nel proprio domicilio di persone in situazione di grave non autosufficienza che necessitano di un livello assistenziale molto elevato.

Allerta Meteo 7 Febbraio 2025

AVVISO ALLERTA METEO PER RISCHIO IDROGEOLOGICO

Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso un AVVISO di ALLERTA METEO a partire dalle ore 21:00 del 07.02.2025 e sino alle 14:59 del 08.02.2025 per RISCHIO IDROGEOLOGICO sulle aree di allerta Iglesiente, Campidano e Flumendosa Flumineddu;

Ufficio del Sindaco 6 Febbraio 2025

SECONDO CICLO DI LETTURE CONSUMI IDRICI

In data 11 febbraio 2025, nella fascia oraria 15:00 - 17:30, gli incaricati letturisti faranno il secondo tentativo del rilevamento dei consumi idrici per i contatori cosiddetti interni

Ufficio Servizi Sociali 3 Febbraio 2025

Legge 13/89 – Contributi per abbattimento barriere architettoniche anno 2025

Si informano i cittadini che sino a lunedì 3 Marzo 2025, alle ore 13.00, sarà possibile presentare le domande di concessione del contributo, per la realizzazione degli interventi finalizzati al superamento e all’eliminazione delle barriere architettoniche.

Pubblica Utilità

torna all'inizio del contenuto