30 Gennaio 2022
Programma Formativo Cultura Under 35
La Regione Sardegna, affiancata dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali e con il supporto di ANCI Sardegna, organizza il programma formativo gratuito FORMAZIONE CULTURA UNDER35 incentrato sui temi della cura e della gestione del patrimonio culturale, con cui intende raggiungere 2.000 giovani tra i 18 e i 35 anni, che risiedano, lavorino, studino o abitino in Sardegna, di cui si allega la locandina.
È una iniziativa ideata per creare consapevolezza e sensibilità diffuse alle dinamiche dello sviluppo territoriale a base culturale, rispondente alle necessità di ripresa sociale, economica e culturale nello scenario post pandemico e allineato alle priorità in tema education & skills previste dal piano Next Generation EU.
Il programma si articola in tre corsi tematici a scelta, da 30 ore ciascuno:
1. comunicazione del patrimonio culturale
2. strumenti digitali per il patrimonio culturale
3. patrimonio culturale e sviluppo del territorio.
Durante i corsi, i partecipanti avranno modo di imparare e approfondire quali sono gli attori, i ruoli e le funzioni dell’ecosistema cultura, quali gli strumenti e metodi per operare nel patrimonio culturale e come fare rete per la valorizzazione e tutela del patrimonio culturale. Una opportunità, per i giovani sardi, di intraprendere un percorso insieme ai loro coetanei e conterranei, rileggere in chiave contemporanea il patrimonio culturale e praticare l’innovazione che la cultura può contribuire a creare.
Le iscrizioni sono aperte fino al 31 gennaio 2022 e i corsi inizieranno a marzo 2022.
I partecipanti possono scegliere se seguire esclusivamente on line o in modalità blended (12 ore in presenza, 18 ore online) le lezioni, i laboratori e i corsi multimediali.
Link iscrizione: https://www.fondazionescuolapatrimonio.it/iscrizione-formazione-cultura-under35- sardegna/
Info: https://www.fondazionescuolapatrimonio.it/offerta-formativa/regione-sardegna-cultura-under-35/
ALLEGATI
Ultimi articoli
Ufficio Segreteria 19 Marzo 2025
BORSA DI STUDIO NAZIONALE PROROGA PRESENTAZIONE DOMANDE
Si comunica che, con la Determinazione n. 142 del 12 marzo 2025, è stata disposta una proroga dei termini per la presentazione delle istanze da parte degli studenti, dal 31 marzo al 15 aprile 2025
Ufficio Servizi Sociali 11 Marzo 2025
INDENNITA’ REGIONALE FIBROMIALGIA (IRF) ANNUALITA’ 2025
Si rende noto che sono aperti i termini per la presentazione delle istanze tendenti ad ottenere il riconoscimento di un contributo economico denominato "Indennità Regionale Fibromialgia - IRF" per l'Annualità 2025
Ufficio Servizi Sociali 10 Marzo 2025
AVVISO PUBBLICO ALZHEIMER
Avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni finalizzata alla individuazione di organizzazioni di volontariato (ODV) e di associazioni di promozione sociale (APS) del terzo settore che operano a favore delle persone malate di Alzheimer e dei loro familiari.
Allerta Meteo 6 Marzo 2025
AVVISO ALLERTA METEO PER RISCHIO IDROGEOLOGICO
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso un AVVISO di ALLERTA METEO a partire dalle ore 18:00 del 06.03.2025 e sino alle 11:59 del 07.03.2025 per RISCHIO IDROGEOLOGICO sulle aree di allerta Iglesiente, Campidano e Flumendosa Flumineddu;