Ufficio Servizi Sociali

11 Aprile 2023

Fondo Sostegno strutture residenziali

Si comunica che con Legge Regionale n. 22 del 12 dicembre 2022 è stato istituito dalla R.A.S. il Fondo di sostegno per le strutture residenziali per anziani non autosufficienti”, dotato di una capacità finanziaria pari a euro 2.000.000 per l’anno 2023, finalizzato a garantire la corresponsione di un indennizzo agli enti gestori delle strutture destinate all’accoglienza di questo particolare target di utenza.

Al fine di dare piena attuazione alla suddetta legge, con Deliberazione della Giunta Regionale n.10/38 del 16/03/2023, sono state approvate le linee di indirizzo recanti i criteri di accesso e le modalità di attribuzione del suddetto indennizzo.

Possono presentare domanda le strutture sociali in possesso di uno dei seguenti requisiti:

autorizzazione al funzionamento, come comunità integrata di cui all’art. 13 del D.P.Reg. n. 4/2008 e dei requisiti di cui al Titolo III, Capo I, del D.P.Reg. n. 4/2008 (artt. 27 – 37) e delle Linee guida allegate alla Delib. G.R. n. 53/7 del 29.10.2018 e sue eventuali modifiche e integrazioni;

autorizzazione al funzionamento come comunità alloggio di cui all’art. 11 del D.P.Reg. n. 4/2008 (qualora di verifichino le condizioni di cui al comma 7 dello stesso art. 11) e dei requisiti di cui al Titolo III, Capo I, del D.P.Reg. n. 4/2008 (artt. 27 – 37) e delle Linee guida allegate alla Delib.G.R. n. 53/7 del 29.10.2018 esue eventuali modifiche e integrazioni.

Le istanze dovranno essere trasmesse al comune competente per territorio, entro il 15 maggio 2023 all’indirizzo protocollo@pec.comune.fluminimaggiore.ca.it, utilizzando l’apposito modulo “Allegato – Istanza indennizzo” predisposto dalla R.A.S.

Per maggiori informazioni si prega di prendere visione delle linee guida approvate con D.G.R. n.10/38 del 16/03/2023.

Il Responsabile del Servizio
Dott.ssa Meli Bruna

11 Aprile 2023

fondo-sostegno-strutture-residenziali

Ultimi articoli

Sistema Idrico Integrato 29 Aprile 2025

Erogazione bonus idrico indiretto

Gli utenti beneficiari ai quali, nelle ultime bollette ricevute relative alle annualità 2022-2023-2024, non è stato applicato il “Bonus Sociale” (si cerchi voce fra l’elenco “Sintesi degli importi dovuti per la fornitura” nel riquadro a destra della fattura), dovranno comunicare all’ufficio competente le proprie generalità e l’IBAN del conto corrente su cui deve essere versato l’importo del bonus.

Ufficio Servizi Sociali 29 Aprile 2025

Bando Servizio Civile Universale 2024 (Graduatorie provvisorie)

Di seguito le graduatorie dei progetti di Scanci - Servizio civile dei Comuni, contenuti nel Bando per la selezione di operatori volontari del Servizio Civile Universale (scadenza 27 febbraio 2025, ore 14.00) che sono da considerarsi provvisorie fino alla conferma del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Ufficio del Sindaco 25 Aprile 2025

25 aprile: Festa della Liberazione

Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale si uniscono a tutta la comunità nel ricordo di chi ha creduto in un’Italia libera e giusta affinché’ il sacrificio di chi ha lottato non sia mai dimenticato. La libertà è un’ eredità preziosa: custodiamola insieme.

Allerta Meteo 20 Aprile 2025

AVVISO DI CRITICITÀ PER RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO

Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 03:00 del 21.04.2025 e sino alle 20:59 del 21.04.2025 un AVVISO di allerta meteo per RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO

Pubblica Utilità

torna all'inizio del contenuto