Ufficio Servizi Sociali

11 Aprile 2023

Fondo Sostegno strutture residenziali

Si comunica che con Legge Regionale n. 22 del 12 dicembre 2022 è stato istituito dalla R.A.S. il Fondo di sostegno per le strutture residenziali per anziani non autosufficienti”, dotato di una capacità finanziaria pari a euro 2.000.000 per l’anno 2023, finalizzato a garantire la corresponsione di un indennizzo agli enti gestori delle strutture destinate all’accoglienza di questo particolare target di utenza.

Al fine di dare piena attuazione alla suddetta legge, con Deliberazione della Giunta Regionale n.10/38 del 16/03/2023, sono state approvate le linee di indirizzo recanti i criteri di accesso e le modalità di attribuzione del suddetto indennizzo.

Possono presentare domanda le strutture sociali in possesso di uno dei seguenti requisiti:

autorizzazione al funzionamento, come comunità integrata di cui all’art. 13 del D.P.Reg. n. 4/2008 e dei requisiti di cui al Titolo III, Capo I, del D.P.Reg. n. 4/2008 (artt. 27 – 37) e delle Linee guida allegate alla Delib. G.R. n. 53/7 del 29.10.2018 e sue eventuali modifiche e integrazioni;

autorizzazione al funzionamento come comunità alloggio di cui all’art. 11 del D.P.Reg. n. 4/2008 (qualora di verifichino le condizioni di cui al comma 7 dello stesso art. 11) e dei requisiti di cui al Titolo III, Capo I, del D.P.Reg. n. 4/2008 (artt. 27 – 37) e delle Linee guida allegate alla Delib.G.R. n. 53/7 del 29.10.2018 esue eventuali modifiche e integrazioni.

Le istanze dovranno essere trasmesse al comune competente per territorio, entro il 15 maggio 2023 all’indirizzo protocollo@pec.comune.fluminimaggiore.ca.it, utilizzando l’apposito modulo “Allegato – Istanza indennizzo” predisposto dalla R.A.S.

Per maggiori informazioni si prega di prendere visione delle linee guida approvate con D.G.R. n.10/38 del 16/03/2023.

Il Responsabile del Servizio
Dott.ssa Meli Bruna

11 Aprile 2023

fondo-sostegno-strutture-residenziali

Ultimi articoli

Ufficio Servizi Sociali 20 Febbraio 2025

Avviso pubblico “Ritornare a casa Plus” – Interventi di sostegno alla domiciliarita’ per le persone con disabilità gravissime

La Delib.G.R. n. 19/10 del 10/04/2020 ha previsto l'attivazione di un unico intervento, che ricomprende al suo interno la misura “Ritornare a casa” e la misura “Interventi a favore di persone in condizioni di disabilità gravissima,” volte entrambe a favorire la permanenza nel proprio domicilio di persone in situazione di grave non autosufficienza che necessitano di un livello assistenziale molto elevato.

Allerta Meteo 7 Febbraio 2025

AVVISO ALLERTA METEO PER RISCHIO IDROGEOLOGICO

Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso un AVVISO di ALLERTA METEO a partire dalle ore 21:00 del 07.02.2025 e sino alle 14:59 del 08.02.2025 per RISCHIO IDROGEOLOGICO sulle aree di allerta Iglesiente, Campidano e Flumendosa Flumineddu;

Ufficio del Sindaco 6 Febbraio 2025

SECONDO CICLO DI LETTURE CONSUMI IDRICI

In data 11 febbraio 2025, nella fascia oraria 15:00 - 17:30, gli incaricati letturisti faranno il secondo tentativo del rilevamento dei consumi idrici per i contatori cosiddetti interni

Ufficio Servizi Sociali 3 Febbraio 2025

Legge 13/89 – Contributi per abbattimento barriere architettoniche anno 2025

Si informano i cittadini che sino a lunedì 3 Marzo 2025, alle ore 13.00, sarà possibile presentare le domande di concessione del contributo, per la realizzazione degli interventi finalizzati al superamento e all’eliminazione delle barriere architettoniche.

Pubblica Utilità

torna all'inizio del contenuto