Ufficio Servizi Sociali

21 Marzo 2024

Erogazione di Aiuti a carattere sociale per il trasporto aereo

Si rende noto che la Regione Sardegna ha avviato la piattaforma informatica unica denominata “SardegnaTrasporti”, dedicata alla presentazione e gestione delle richieste di aiuto sociale da parte degli utenti per il trasporto aereo per le rotte di collegamento tra gli aeroporti situati in Sardegna e aeroporti situati all’interno dello Spazio economico europeo. La domanda di contributo deve essere presentata dall’utente, esclusivamente per il tramite del portale SardegnaTrasporti .

I Destinatari

  1. residenti fino al compimento del 26° anno di età, ovvero tutti coloro che non abbiano ancora compiuto i 26 anni al momento in cui hanno usufruito del trasporto aereo;
  2. residenti a partire dal compimento del 65° anno di età, ovvero tutti coloro che abbiano già compiuto i 65 anni al momento in cui hanno usufruito del trasporto aereo.

I requisiti di residenza e di età devono essere posseduti al momento in cui si usufruisce del trasporto aereo.

Entità del Contributo

L’entità del singolo aiuto consiste in un contributo sul prezzo del biglietto, nel limite massimo dello stesso, comprensivo di tutte le tasse e spese fatturate dal vettore all’utente del trasporto aereo. Il singolo contributo partirà da un minimo di € 25,00 a tratta fino ad un massimo di € 75,00 a tratta.

Il biglietto aereo deve essere riferito a rotte di collegamento tra aeroporti situati in Sardegna e aeroporti situati all’interno dello Spazio economico europeo, ad eccezione dei voli operati in regime di Oneri di Servizio Pubblico, ovvero, al momento, per le tratte Cagliari Elmas-Roma Fiumicino, Cagliari Elmas-Milano Linate, Olbia-Roma Fiumicino, Olbia-Milano Linate, Alghero Fertilia-Roma Fiumicino, Alghero Fertilia-Milano Linate.

Modalità di presentazione della domanda

La domanda di contributo deve essere presentata dall’utente (beneficiario o suo delegato), esclusivamente per il tramite del portale SardegnaTrasporti”. 

Al fine di poter essere ammesse al contributo le istanze devono essere obbligatoriamente presentate dagli aventi diritto entro e non oltre le seguenti tempistiche:
  • per i voli fruiti dal 14/12/2023 al 31/12/2023: entro e non oltre 31/03/2024
  • per i voli fruiti dal 1° gennaio 2024 alla data di avvio della piattaforma Sardegna Trasporti: entro e non oltre il 31/03/2024
  • per i voli restanti e fruiti fino al 31/12/2024: entro e non oltre 15 giorni dalla data di fruizione del volo.
Per maggiori informazioni consultare il sito web SardegnaTrasporti

Ultimi articoli

Ufficio del Sindaco 25 Aprile 2025

25 aprile: Festa della Liberazione

Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale si uniscono a tutta la comunità nel ricordo di chi ha creduto in un’Italia libera e giusta affinché’ il sacrificio di chi ha lottato non sia mai dimenticato. La libertà è un’ eredità preziosa: custodiamola insieme.

Allerta Meteo 20 Aprile 2025

AVVISO DI CRITICITÀ PER RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO

Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 03:00 del 21.04.2025 e sino alle 20:59 del 21.04.2025 un AVVISO di allerta meteo per RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO

Allerta Meteo 16 Aprile 2025

AGGIORNAMENTO – AVVISO DI CRITICITÀ PER RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO

Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 14:00 del 16.04.2025 e sino alle 17:59 del 17.04.2025 un AVVISO di allerta meteo per RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO

Ufficio Elettorale 16 Aprile 2025

Referendum abrogativi 8/9 giugno 2025

In occasione delle consultazioni referendarie del 08 e 09 giugno 2025, gli elettori che si trovino temporaneamente all’estero possono votare per corrispondenza facendo apposita dichiarazione al comune di iscrizione nelle liste elettorali, entro il 7 maggio 2025.

Pubblica Utilità

torna all'inizio del contenuto