Ufficio Servizi Sociali

11 Gennaio 2024

Avviso pubblico “Ritornare a casa Plus” – Interventi di sostegno alla domiciliarita’ per le persone con disabilità gravissime

La Delib.G.R. n. 19/10 del 10/04/2020 ha previsto l’attivazione di un unico intervento, che ricomprende al suo interno la misura “Ritornare a casa” e la misura “Interventi a favore di persone in condizioni di disabilità gravissima,” volte entrambe a favorire la permanenza nel proprio domicilio di persone in situazione di grave non autosufficienza che necessitano di un livello assistenziale molto elevato.

In attuazione della suddetta Deliberazione, la Regione Sardegna ha approvato, con Deliberazione n. 7/11 del 28.02.2023 e n. 13/64 del 06.04.2023 , le linee di indirizzo 2023/2025 del Programma “Ritornare a casa Plus” che si articola in cinque livelli assistenziali di seguito descritti: Livello Assistenziale Dimissione Protette; Livello Assistenziale Base (con doppia articolazione Livello Base A e Livello Base B); Livello Assistenziale Primo; Livello Assistenziale Secondo; Livello Assistenziale Terzo.

I Livelli Assistenziali non sono tra loro cumulabili.

L’accesso ad un Livello Assistenziale superiore comporta la cessazione del Livello Assistenziale inferiore.

Il Comune di Iglesias, in qualità di Ente capofila del PLUS di Iglesias, in esecuzione della già citata Deliberazione della Giunta Regionale rende noto che a partire dal 15/01/2024 e sino al 31/10/2024, potranno essere trasmesse le domande per l’erogazione di un contributo per l’acquisto di servizi di cura o per la fornitura diretta di cura da parte di familiari caregiver, a favore di persone in condizione di disabilità gravissima o di non autosufficienza, finalizzati a garantire la domiciliarità dell’assistenza.

L’accesso ad uno dei suddetti contributi regionali avverrà attraverso la presentazione, da parte dell’interessato, di apposita istanza e della relativa documentazione sociosanitaria (prodotta negli ultimi sei mesi a partire dalla data di presentazione dell’istanza) ed economica richiesta. Si precisa che alla documentazione andranno allegati solo referti e certificazioni dei medici specialisti. Non si dovranno allegare radiografie, esami del sangue, prescrizioni di farmaci etc.

Di seguito vengono indicati i moduli per accedere al tipo di intervento richiesto: 

  • Livello Assistenziale Base A: Allegato 1
  • Livello Assistenziale Base B: Allegato 2
  • Livello Assistenziale Primo – Secondo – Terzo: Allegato 3
  • Livello Assistenziale Dimissioni Protette- Allegato 4

Per ulteriori informazioni o chiarimenti contattare l’ufficio Servizi Sociali TEL. 0781/5850203 – 0781/5850204 – E-MAIL servizisociali@comune.fluminimaggiore.ca.it

Ultimi articoli

Ufficio del Sindaco 25 Aprile 2025

25 aprile: Festa della Liberazione

Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale si uniscono a tutta la comunità nel ricordo di chi ha creduto in un’Italia libera e giusta affinché’ il sacrificio di chi ha lottato non sia mai dimenticato. La libertà è un’ eredità preziosa: custodiamola insieme.

Allerta Meteo 20 Aprile 2025

AVVISO DI CRITICITÀ PER RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO

Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 03:00 del 21.04.2025 e sino alle 20:59 del 21.04.2025 un AVVISO di allerta meteo per RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO

Allerta Meteo 16 Aprile 2025

AGGIORNAMENTO – AVVISO DI CRITICITÀ PER RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO

Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 14:00 del 16.04.2025 e sino alle 17:59 del 17.04.2025 un AVVISO di allerta meteo per RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO

Ufficio Elettorale 16 Aprile 2025

Referendum abrogativi 8/9 giugno 2025

In occasione delle consultazioni referendarie del 08 e 09 giugno 2025, gli elettori che si trovino temporaneamente all’estero possono votare per corrispondenza facendo apposita dichiarazione al comune di iscrizione nelle liste elettorali, entro il 7 maggio 2025.

Pubblica Utilità

torna all'inizio del contenuto