25 Ottobre 2022
Contributi per il Diritto allo Studio – Domande entro il 4 Novembre
CONTRIBUTI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO
BORSA DI STUDIO REGIONALE – A.S. 2021/2022 (L.R. 5/2015)
BUONO LIBRI – A.S. 2022/2023 (ART.27 L.448/1998)
Da presentare all’Ufficio Protocollo – Via Vittorio Emanuele n. 200
SCADENZA 4 NOVEMBRE 2022
AVVISO
Si informa la cittadinanza che sono stati attivati i seguenti interventi per il diritto allo studio rivolti agli studenti:
- BORSA DI STUDIO REGIONALE (anno scol. 2021/2022) –
Rivolta agli studenti delle scuole pubbliche primarie e secondarie di primo e secondo grado
(escluso beneficiari della Borsa di Studio Nazionale 2021/2022), il cui nucleo presenta un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n°159/2013, inferiore o uguale a €14.650,00.
- BUONO LIBRI / RIMBORSO SPESE ACQUISTO LIBRI DI TESTO (anno scol. 2022/2023)
Rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità (ai sensi del D.P.C.M. n°159/2013), inferiore o uguale a € 20 .000,00.
MODALITA’ PRESENTAZIONE DOMANDA
Possono presentare la domanda al Comune di propria residenza (UFFICIO PROTOCOLLO) del Comune di Fluminimaggiore, sito in via Vittorio Emanuele n. 200, entro il GIORNO 4 NOVEMBRE 2022: il genitore, il rappresentante legale dello studente o lo stesso studente se maggiorenne, compilando l’apposito modulo e allegando la seguente documentazione:
- fotocopia attestazione ISEE in corso di validità rilasciata ai sensi della normativa prevista dal DPCM n°159/2013;
- fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
- solo per il BUONO LIBRI: documentazione comprovante la spesa (scontrini, ricevute, fatture);
- relativi moduli allegati alla domanda attestante l’acquisto dei libri di testo effettuati (nuovi o usati);
- fotocopia codice IBAN per riscuotere il contributo (specificando l’intestatario).
DOVE SI RITIRA IL MODULO DI DOMANDA?
Il modulo di domanda è disponibile presso l’ufficio Protocollo del Comune di Fluminimaggiore, o scaricabile dal sito Internet: www.comune.fluminimaggiore.ca.it
QUALI DOMANDE SARANNO ESCLUSE?
Saranno escluse le richieste:
- pervenute oltre il termine di scadenza previsto nel bando 4 NOVEMBRE 2022;
- con un ISEE (in corso di validità) superiore a € 14.650,00 per la BORSA DI STUDIO REGIONALE (A.S.2021/2022);
- con un ISEE (in corso di validità) superiore a € 20.000,00 per RIMBORSO SPESE ACQUISTO LIBRI DI TESTO (anno scol. 2022/2023)
- non debitamente compilate;
- la cui documentazione richiesta risulti incompleta;
- non firmate dal richiedente;
- privi della documentazione fiscale allegata (scontrini, ricevute, fatture), comprovante la spesa per l’acquisto dei libri di testo effettuati per l’anno scolastico 2022/2023;
- relativi moduli allegati alla domanda attestante l’acquisto dei libri di testo effettuati (nuovi o usati);
ALLEGATI
Ultimi articoli
Sistema Idrico Integrato 29 Aprile 2025
Erogazione bonus idrico indiretto
Gli utenti beneficiari ai quali, nelle ultime bollette ricevute relative alle annualità 2022-2023-2024, non è stato applicato il “Bonus Sociale” (si cerchi voce fra l’elenco “Sintesi degli importi dovuti per la fornitura” nel riquadro a destra della fattura), dovranno comunicare all’ufficio competente le proprie generalità e l’IBAN del conto corrente su cui deve essere versato l’importo del bonus.
Ufficio Servizi Sociali 29 Aprile 2025
Bando Servizio Civile Universale 2024 (Graduatorie provvisorie)
Di seguito le graduatorie dei progetti di Scanci - Servizio civile dei Comuni, contenuti nel Bando per la selezione di operatori volontari del Servizio Civile Universale (scadenza 27 febbraio 2025, ore 14.00) che sono da considerarsi provvisorie fino alla conferma del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.
Ufficio del Sindaco 25 Aprile 2025
25 aprile: Festa della Liberazione
Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale si uniscono a tutta la comunità nel ricordo di chi ha creduto in un’Italia libera e giusta affinché’ il sacrificio di chi ha lottato non sia mai dimenticato. La libertà è un’ eredità preziosa: custodiamola insieme.
Allerta Meteo 20 Aprile 2025
AVVISO DI CRITICITÀ PER RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 03:00 del 21.04.2025 e sino alle 20:59 del 21.04.2025 un AVVISO di allerta meteo per RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO