22 Gennaio 2024
Est ativu s’Ufìtziu de Lìngua Sarda de Frùmini Majiori
Sa Províntzia de su Sud Sardigna in acórdiu cun s’Amministratzioni Comunali de Frùmini Majori, po mori de su progetu “Sighidura de sa sperimentatzioni linguìstica” finantziau cun su dinai de sa Regione Autònoma de Sardigna cunformas a sa L.482/99 e a sa L.R. 22/2018, fait sciri chi de su mesi de Gennàrgiu 2024 fintzas a su mesi de Donniasantu 2024 est ativu s’Ufítziu de Língua Sarda.
S’Ufítziu est a disponimentu po:
fai collaboratzionis cun s’Amministratzioni Comunali, iscolas, museus, ufítzius turísticus, atividadis cummertzialis e artigianalis assòtzius fruminesus po s’avaloriu de su patrimòniu materiali e immateriali de sa bidda; fueddai in sardu, imparai a ligi e scriri in sardu; donai informatzionis asuba de sa língua e de is traditzionis de sa Sardigna.
S’Ufítziu s’agatat in sa Biblioteca Comunali de bia Argiolas (me in su fàbbricu de sa Iscola Mèdia) e fait servítziu a su púbblicu sa gióbia h. 11:00 – 12:00 (de is ùndixi a mesudí).
S’operadora, Dot.ra Ilaria Diana, si podit cuntatai a:
– sa e-mail: sportello.linguasarda@comune.fluminimaggiore.ca.it
– a su telèfunu: 3200655319.
Avvio attività Ufficio di Lingua Sarda.
La Provincia del Sud Sardegna in accordo con l’amministrazione Comunale, grazie al progetto “Prosecuzione sperimentazione linguistica Provincia del Sud Sardegna” finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna ai sensi della legge 482/99 e della L.R. 22/2018, informa la popolazione che è attivo l’Ufficio di Lingua Sarda dal mese corrente fino al mese di novembre 2024.
L’ufficio è a disposizione per:
collaborare con l’Amministrazione comunale, scuole, musei, uffici turistici, associazioni, attività commerciali e artigianali per la valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale del paese, offrire consulenze sulla lingua e tradizione sarda, imparare a scrivere e leggere in sardo.
L’ufficio è ubicato nella Biblioteca Comunale di via Argiolas (presso i locali della scuola media) e riceve il pubblico ogni giovedì dalle ore 11:00 alle ore 12:00.
Si può contattare l’operatrice, la Dott.ssa Ilaria Diana, a questi recapiti:
– per e-mail all’indirizzo: sportello.linguasarda@comune.fluminimaggiore.ca.it
– per telefono al 3200655319.

- Allegati (1)
- LOC Frùmini Majori [0 bytes]
Ultimi articoli
Sistema Idrico Integrato 29 Aprile 2025
Erogazione bonus idrico indiretto
Gli utenti beneficiari ai quali, nelle ultime bollette ricevute relative alle annualità 2022-2023-2024, non è stato applicato il “Bonus Sociale” (si cerchi voce fra l’elenco “Sintesi degli importi dovuti per la fornitura” nel riquadro a destra della fattura), dovranno comunicare all’ufficio competente le proprie generalità e l’IBAN del conto corrente su cui deve essere versato l’importo del bonus.
Ufficio Servizi Sociali 29 Aprile 2025
Bando Servizio Civile Universale 2024 (Graduatorie provvisorie)
Di seguito le graduatorie dei progetti di Scanci - Servizio civile dei Comuni, contenuti nel Bando per la selezione di operatori volontari del Servizio Civile Universale (scadenza 27 febbraio 2025, ore 14.00) che sono da considerarsi provvisorie fino alla conferma del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.
Ufficio del Sindaco 25 Aprile 2025
25 aprile: Festa della Liberazione
Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale si uniscono a tutta la comunità nel ricordo di chi ha creduto in un’Italia libera e giusta affinché’ il sacrificio di chi ha lottato non sia mai dimenticato. La libertà è un’ eredità preziosa: custodiamola insieme.
Allerta Meteo 20 Aprile 2025
AVVISO DI CRITICITÀ PER RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 03:00 del 21.04.2025 e sino alle 20:59 del 21.04.2025 un AVVISO di allerta meteo per RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO