22 Gennaio 2024
Est ativu s’Ufìtziu de Lìngua Sarda de Frùmini Majiori
Sa Províntzia de su Sud Sardigna in acórdiu cun s’Amministratzioni Comunali de Frùmini Majori, po mori de su progetu “Sighidura de sa sperimentatzioni linguìstica” finantziau cun su dinai de sa Regione Autònoma de Sardigna cunformas a sa L.482/99 e a sa L.R. 22/2018, fait sciri chi de su mesi de Gennàrgiu 2024 fintzas a su mesi de Donniasantu 2024 est ativu s’Ufítziu de Língua Sarda.
S’Ufítziu est a disponimentu po:
fai collaboratzionis cun s’Amministratzioni Comunali, iscolas, museus, ufítzius turísticus, atividadis cummertzialis e artigianalis assòtzius fruminesus po s’avaloriu de su patrimòniu materiali e immateriali de sa bidda; fueddai in sardu, imparai a ligi e scriri in sardu; donai informatzionis asuba de sa língua e de is traditzionis de sa Sardigna.
S’Ufítziu s’agatat in sa Biblioteca Comunali de bia Argiolas (me in su fàbbricu de sa Iscola Mèdia) e fait servítziu a su púbblicu sa gióbia h. 11:00 – 12:00 (de is ùndixi a mesudí).
S’operadora, Dot.ra Ilaria Diana, si podit cuntatai a:
– sa e-mail: sportello.linguasarda@comune.fluminimaggiore.ca.it
– a su telèfunu: 3200655319.
Avvio attività Ufficio di Lingua Sarda.
La Provincia del Sud Sardegna in accordo con l’amministrazione Comunale, grazie al progetto “Prosecuzione sperimentazione linguistica Provincia del Sud Sardegna” finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna ai sensi della legge 482/99 e della L.R. 22/2018, informa la popolazione che è attivo l’Ufficio di Lingua Sarda dal mese corrente fino al mese di novembre 2024.
L’ufficio è a disposizione per:
collaborare con l’Amministrazione comunale, scuole, musei, uffici turistici, associazioni, attività commerciali e artigianali per la valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale del paese, offrire consulenze sulla lingua e tradizione sarda, imparare a scrivere e leggere in sardo.
L’ufficio è ubicato nella Biblioteca Comunale di via Argiolas (presso i locali della scuola media) e riceve il pubblico ogni giovedì dalle ore 11:00 alle ore 12:00.
Si può contattare l’operatrice, la Dott.ssa Ilaria Diana, a questi recapiti:
– per e-mail all’indirizzo: sportello.linguasarda@comune.fluminimaggiore.ca.it
– per telefono al 3200655319.

- Allegati (1)
- LOC Frùmini Majori [0 bytes]
Ultimi articoli
Ufficio Segreteria 19 Marzo 2025
BORSA DI STUDIO NAZIONALE PROROGA PRESENTAZIONE DOMANDE
Si comunica che, con la Determinazione n. 142 del 12 marzo 2025, è stata disposta una proroga dei termini per la presentazione delle istanze da parte degli studenti, dal 31 marzo al 15 aprile 2025
Ufficio Servizi Sociali 11 Marzo 2025
INDENNITA’ REGIONALE FIBROMIALGIA (IRF) ANNUALITA’ 2025
Si rende noto che sono aperti i termini per la presentazione delle istanze tendenti ad ottenere il riconoscimento di un contributo economico denominato "Indennità Regionale Fibromialgia - IRF" per l'Annualità 2025
Ufficio Servizi Sociali 10 Marzo 2025
AVVISO PUBBLICO ALZHEIMER
Avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni finalizzata alla individuazione di organizzazioni di volontariato (ODV) e di associazioni di promozione sociale (APS) del terzo settore che operano a favore delle persone malate di Alzheimer e dei loro familiari.
Allerta Meteo 6 Marzo 2025
AVVISO ALLERTA METEO PER RISCHIO IDROGEOLOGICO
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso un AVVISO di ALLERTA METEO a partire dalle ore 18:00 del 06.03.2025 e sino alle 11:59 del 07.03.2025 per RISCHIO IDROGEOLOGICO sulle aree di allerta Iglesiente, Campidano e Flumendosa Flumineddu;