15 Dicembre 2021
PROROGATA LA ZONA ROSSA A FLUMINIMAGGIORE FINO AL 23/12/21 COMPRESO
Care e cari fluminesi.
La situazione dei contagi da Covid, ancorchè con dati che ci pervengono un po’ confusi dalle autorità sanitarie, è in leggerissimo miglioramento. Resta però l’allarme e quindi ancora una volta faccio appello al vostro senso di responsabilità, perchè i casi positivi sono ancora troppi e numerosi. Contando proprio sulla correttezza di ciascuno nel seguire le regole con scrupolo, abbiamo perciò deciso come Amministrazione, sentiti i pareri dei medici di base, della Protezione civile, della responsabile del 118, di esponenti della minoranza in Consiglio, di prolungare fino al 23 dicembre la zona rossa, ma in una forma più leggera. Questo per consentire una maggiore libertà di movimento anche in vista delle feste natalizie e alleviare il più possibile le costrizioni per i bambini.
Qui di seguito le nuove norme. Per tutto ciò che non è contemplato in queste nuove disposizioni, si deve fare riferimento all’ordinanza precedente.
La proroga vale fino al 23.12.2021, compreso.
1) Riapertura del cimitero comunale nel consueto orario settimanale con le seguenti prescrizioni: il numero massimo di persone all’interno dovrà essere non superiore a 10 e la permanenza pro capite non potrà superare i 15 minuti. Giornalmente, è consentito l’ingresso a un solo componente per nucleo famigliare e una sola volta. Per accedere sarà rigorosamente obbligatorio l’uso della mascherina e dei guanti. Assolutamente vietato ogni assembramento e la distanza interpersonale non deve essere inferiore ai due metri.
2) è consentita l’attività di parrucchieri/e estetiste, manicure e attività di cura delle persone. È obbligatorio l’ingresso previo appuntamento. Nei locali, oltre agli addetti, dovrà essere presente solo una persona per volta e dopo ogni trattamento dovranno essere eseguiti tutti gli accorgimenti di sanificazione degli strumenti di lavoro e delle sedute.
3) è consentito a un nucleo famigliare, o comunque ai conviventi, non sottoposti a regime di quarantena, di viaggiare nella stessa auto per recarsi in giardini o terreni di proprietà, in campagna per una passeggiata o per qualunque necessità, compreso lo svago per i bambini. Resta il divieto di assembramento a prescindere dal luogo della destinazione. Ci si potrà spostare all’interno del centro abitato solo per motivi sanitari e lavorativi, per effettuare acquisti e per il disbrigo di pratiche;
4) è consentito a un nucleo famigliare, o comunque di conviventi, non sottoposti a regime di quarantena, di recarsi in altri centri urbani per effettuare acquisti di beni e merci non reperibili sul mercato locale.
È consentito l’ingresso nel territorio di Fluminimaggiore, anche da parte di non domiciliati/residenti, al fine di effettuare acquisti negli esercizi commerciali ivi presenti.
5) è consentito l’ingresso nel territorio comunale, oltre per i motivi già stabiliti con Ordinanze n. 30 e n. 32 2021, anche per i seguenti;
raggiungimento delle seconde case, un solo nucleo familiare di conviventi alla volta;
ricongiungimento con persone residenti/domiciliate a Fluminimaggiore nei confronti delle quali sussistano acclarati legami affettivi;
visita a parenti soli e anziani;
6) La proroga fino al 23.12.2021, compreso, della chiusura degli edifici scolastici di proprietà comunale e il divieto di spostamento per motivi di studio.
È sempre consentito lo spostamento per il raggiungimento del proprio domicilio/residenza.
Si DEMANDA
Alla Forza Pubblica, Polizia Locale, ATS Sardegna di Carbonia – Dipartimento di Igiene Sanità Pubblica, ODV Fluminimaggiore, il controllo sul rispetto della presente ordinanza, con espressa richiesta alla Prefettura di Cagliari di sostegno per i controlli sul territorio.
Si DISPONE
l’intensificarsi di controlli a campione nelle abitazioni di coloro che sono sottoposti a qualunque tipo di quarantena, per verificare che non si rechino all’esterno e osservino scrupolosamente le obbligazioni di legge. È consentito esclusivamente lo spostamento per recarsi agli screening di massa o per effettuare i tamponi previsti dalla normativa in materia sanitaria. Le sanzioni per i trasgressori saranno quelle previste dai codici civile e penale.
La presente ordinanza ha validità dal 16.12.2021 al 23.12.2021, compresi, salva la possibilità di revoca in presenza di un miglioramento della situazione epidemica, comunicata dall’Autorità Sanitaria, che consenta un allentamento delle misure adottate.
Il Sindaco
Marco Corrias
ALLEGATI

- Allegati (1)
- ORDINANZA SINDACALE n.33 del 15/12/2021 [0 bytes]
Ultimi articoli
Ufficio Segreteria 19 Marzo 2025
BORSA DI STUDIO NAZIONALE PROROGA PRESENTAZIONE DOMANDE
Si comunica che, con la Determinazione n. 142 del 12 marzo 2025, è stata disposta una proroga dei termini per la presentazione delle istanze da parte degli studenti, dal 31 marzo al 15 aprile 2025
Ufficio Servizi Sociali 11 Marzo 2025
INDENNITA’ REGIONALE FIBROMIALGIA (IRF) ANNUALITA’ 2025
Si rende noto che sono aperti i termini per la presentazione delle istanze tendenti ad ottenere il riconoscimento di un contributo economico denominato "Indennità Regionale Fibromialgia - IRF" per l'Annualità 2025
Ufficio Servizi Sociali 10 Marzo 2025
AVVISO PUBBLICO ALZHEIMER
Avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni finalizzata alla individuazione di organizzazioni di volontariato (ODV) e di associazioni di promozione sociale (APS) del terzo settore che operano a favore delle persone malate di Alzheimer e dei loro familiari.
Allerta Meteo 6 Marzo 2025
AVVISO ALLERTA METEO PER RISCHIO IDROGEOLOGICO
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso un AVVISO di ALLERTA METEO a partire dalle ore 18:00 del 06.03.2025 e sino alle 11:59 del 07.03.2025 per RISCHIO IDROGEOLOGICO sulle aree di allerta Iglesiente, Campidano e Flumendosa Flumineddu;