Ufficio del Sindaco

10 Dicembre 2024

LETTURE CONSUMI IDRICI

Dovendosi procedere al secondo ciclo di lettura dei consumi idrici, si invitano i sigg. utenti a seguire le indicazioni riportate nel seguente avviso per facilitare l’operato degli incaricati alle letture.

Cari concittadini,
a seguito del riconoscimento della gestione autonoma del Servizio idrico integrato, questo Comune ha l’obbligo di effettuare ogni anno due cicli di rilevamento delle letture dei consumi idrici.

Il primo ciclo di letture ha evidenziato diverse problematiche, alcune delle quali risolvibili con la Vostra cortese collaborazione.

In previsione del secondo ciclo che comincerà nei prossimi giorni, per facilitare l’operato degli incaricati delle letture, vi chiedo:

− di dotare il contatore di targhetta con il nominativo dell’utente e aggiornarla prontamente in caso di variazione dell’intestatario;
− di assicurarvi che lo sportello della cassetta contenente il contatore sia apribile con chiave universale;
− in caso di contatore non accessibile dalla pubblica via, ossia contatore interno, di comunicare autolettura all’Ufficio tecnico, che gestisce il servizio idrico.

Raccomando inoltre:

− di non manomettere in alcun caso il contatore e l’eventuale sigillo;
− di comunicare all’ufficio tecnico ogni variazione della tipologia d’uso, nonché la variazione del numero di familiari residenti nei casi di tariffa domestico residente, in quanto dall’anno 2024 la tariffa è differenziata per tipologia d’uso (domestico residente, domestico non residente, industriale, artigianale e commerciale, uso agricolo e zootecnico ecc);
− di effettuare sempre la richiesta di voltura dell’intestazione idrica in occasione del cambio di residenza o di abitazione e di presentare l’eventuale richiesta di cessazione dell’utenza in caso di abitazione sfitta o non abitata;
− di verificare periodicamente il buon funzionamento dell’impianto idrico domestico e del contatore e comunicare tempestivamente guasti o malfunzionamenti.

Il modulo per la presentazione delle variazioni è disponibile sul sito istituzionale al link
https://www.comune.fluminimaggiore.ca.it/la-modulistica/servizio-idrico-e-fognario/ oppure presso l’Ufficio tecnico.

Certo della vostra collaborazione, vi ringrazio anticipatamente e vi porgo

Cordiali saluti

Il Sindaco
Paolo Sanna

Ultimi articoli

Ufficio Servizi Sociali 20 Febbraio 2025

Avviso pubblico “Ritornare a casa Plus” – Interventi di sostegno alla domiciliarita’ per le persone con disabilità gravissime

La Delib.G.R. n. 19/10 del 10/04/2020 ha previsto l'attivazione di un unico intervento, che ricomprende al suo interno la misura “Ritornare a casa” e la misura “Interventi a favore di persone in condizioni di disabilità gravissima,” volte entrambe a favorire la permanenza nel proprio domicilio di persone in situazione di grave non autosufficienza che necessitano di un livello assistenziale molto elevato.

Allerta Meteo 7 Febbraio 2025

AVVISO ALLERTA METEO PER RISCHIO IDROGEOLOGICO

Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso un AVVISO di ALLERTA METEO a partire dalle ore 21:00 del 07.02.2025 e sino alle 14:59 del 08.02.2025 per RISCHIO IDROGEOLOGICO sulle aree di allerta Iglesiente, Campidano e Flumendosa Flumineddu;

Ufficio del Sindaco 6 Febbraio 2025

SECONDO CICLO DI LETTURE CONSUMI IDRICI

In data 11 febbraio 2025, nella fascia oraria 15:00 - 17:30, gli incaricati letturisti faranno il secondo tentativo del rilevamento dei consumi idrici per i contatori cosiddetti interni

Ufficio Servizi Sociali 3 Febbraio 2025

Legge 13/89 – Contributi per abbattimento barriere architettoniche anno 2025

Si informano i cittadini che sino a lunedì 3 Marzo 2025, alle ore 13.00, sarà possibile presentare le domande di concessione del contributo, per la realizzazione degli interventi finalizzati al superamento e all’eliminazione delle barriere architettoniche.

Pubblica Utilità

torna all'inizio del contenuto