15 Aprile 2020
Le mascherine della Protezione civile sono arrivate!
Alla fine le mascherine della Protezione civile sono arrivate. Le avevamo richieste oltre un mese fa rispondendo a un questionario dell’Anci. Ne sono arrivate milleottocento, e altre duemila dovrebbero arrivare a breve, ordinate dalla nostra Amministrazione.
Intanto da domattina la nostra Protezione Civile comincerà a distribuire queste, partendo dal rione San Giovanni e poi, passando casa per casa, toccando ogni rione.
Per il momento non ne potremo distribuire più di una per nucleo famigliare, poi man mano che arriveranno distribuiremo le altre. Abbiamo preso questa decisione col Coc (Comitato operativo comunale) anche perché l’ultima ordinanza di due giorni fa del presidente della Regione Solinas obbliga chiunque debba entrare in un negozio a essere munito di mascherina e guanti monouso.
Per i guanti dovranno provvedere i commercianti, noi diamo una mano per le mascherine. Anche se devo dire che in giro per il paese non si vede molta gente senza protezione. Magari saranno mascherine un po’ autarchiche (brivido al solo pronunciare questo termine).
Se ne vedono di tutte le fogge e colori, grazie al lavoro di alcune brave sarte che stanno impegnando le loro capacità per una inaspettata produzione locale. Contribuiscono ad alimentare questa catena produttiva vecchie lenzuola, qualche pezza di tessuto non tessuto, qualche rotolo di vecchie fettucce di tela (l’elastico non si trova da settimane) riposte sul fondo di cassetti riaperti per l’occasione. L’ingegno italiano è anche in queste piccole grandi cose.
Le mascherine saranno sempre più importanti, perché anche quando la serrata si allenterà dovremmo continuare a usarle per parecchio tempo.
Intanto voglio ringraziare ancora una volta i fantastici volontari della Protezione Civile per l’impegno continuo a favore della nostra Comunità.

Ultimi articoli
Ufficio Servizi Sociali 20 Febbraio 2025
Avviso pubblico “Ritornare a casa Plus” – Interventi di sostegno alla domiciliarita’ per le persone con disabilità gravissime
La Delib.G.R. n. 19/10 del 10/04/2020 ha previsto l'attivazione di un unico intervento, che ricomprende al suo interno la misura “Ritornare a casa” e la misura “Interventi a favore di persone in condizioni di disabilità gravissima,” volte entrambe a favorire la permanenza nel proprio domicilio di persone in situazione di grave non autosufficienza che necessitano di un livello assistenziale molto elevato.
Allerta Meteo 7 Febbraio 2025
AVVISO ALLERTA METEO PER RISCHIO IDROGEOLOGICO
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso un AVVISO di ALLERTA METEO a partire dalle ore 21:00 del 07.02.2025 e sino alle 14:59 del 08.02.2025 per RISCHIO IDROGEOLOGICO sulle aree di allerta Iglesiente, Campidano e Flumendosa Flumineddu;
Ufficio del Sindaco 6 Febbraio 2025
SECONDO CICLO DI LETTURE CONSUMI IDRICI
In data 11 febbraio 2025, nella fascia oraria 15:00 - 17:30, gli incaricati letturisti faranno il secondo tentativo del rilevamento dei consumi idrici per i contatori cosiddetti interni
Ufficio Servizi Sociali 3 Febbraio 2025
Legge 13/89 – Contributi per abbattimento barriere architettoniche anno 2025
Si informano i cittadini che sino a lunedì 3 Marzo 2025, alle ore 13.00, sarà possibile presentare le domande di concessione del contributo, per la realizzazione degli interventi finalizzati al superamento e all’eliminazione delle barriere architettoniche.