Ufficio del Sindaco

27 Marzo 2021

Il vaccino anti Covid arriva a Fluminimaggiore

Dal pomeriggio di martedì 6 aprile e per tutta la giornata del giorno dopo mercoledì 7 aprile, presso la palestra della scuola Media, un’equipe dell’Ats inietterà i vaccini a chi ha oltre 80 anni e a chi ne ha oltre 70. Le dosi saranno in tutto circa 500 e contando che gli ultra ottantenni censiti sono 274 e gli ultra settantenni sono 311, crediamo di riuscire a vaccinare tutti coloro che rientrano in queste due fasce d’età.

Alle prenotazioni penserà in tutto l’organizzazione locale.

I volontari della Protezione Civile (grazie) passeranno casa per casa presso chi vorrà fare il vaccino per consegnare i moduli di adesione e se servirà potranno aiutare a compilare le schede allegate. Questi tre fogli, insieme alla tessera sanitaria, dovranno essere riconsegnati all’equipe Ats  al momento della vaccinazione.  I nostri due medici di famiglia, dott. Paolo Mameli e la dott ssa Donatella Atzori (che si sono volontariamente messi a disposizione per coadiuvare l’equipe Ats e che ringraziamo) provvederanno quindi a fare le prenotazioni. Successivamente gli aventi diritto verranno informati sul giorno e sull’ora in cui dovranno presentarsi presso la palestra delle Medie per essere vaccinati.

E’ un grande risultato del nostro Comune, che ha premuto fin da subito in questa direzione ed è al momento l’unico centro, oltre a quelli di Iglesias, Carbonia e Sant’Antioco, a fare sì che i propri anziani non debbano affrontare un viaggio per vaccinarsi.

Un grazie sincero a nome della nostra comunità a tutti coloro che si sono messi a disposizione per l’organizzazione.

Il Sindaco
Marco Corrias

Il vaccino anti Covid arriva a Fluminimaggiore

Ultimi articoli

Ufficio Segreteria 19 Marzo 2025

BORSA DI STUDIO NAZIONALE PROROGA PRESENTAZIONE DOMANDE

Si comunica che, con la Determinazione n. 142 del 12 marzo 2025, è stata disposta una proroga dei termini per la presentazione delle istanze da parte degli studenti, dal 31 marzo al 15 aprile 2025

Ufficio Servizi Sociali 11 Marzo 2025

INDENNITA’ REGIONALE FIBROMIALGIA (IRF) ANNUALITA’ 2025

Si rende noto che sono aperti i termini per la presentazione delle istanze tendenti ad ottenere il riconoscimento di un contributo economico denominato "Indennità Regionale Fibromialgia - IRF" per l'Annualità 2025

Ufficio Servizi Sociali 10 Marzo 2025

AVVISO PUBBLICO ALZHEIMER

Avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni finalizzata alla individuazione di organizzazioni di volontariato (ODV) e di associazioni di promozione sociale (APS) del terzo settore che operano a favore delle persone malate di Alzheimer e dei loro familiari.

Allerta Meteo 6 Marzo 2025

AVVISO ALLERTA METEO PER RISCHIO IDROGEOLOGICO

Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso un AVVISO di ALLERTA METEO a partire dalle ore 18:00 del 06.03.2025 e sino alle 11:59 del 07.03.2025 per RISCHIO IDROGEOLOGICO sulle aree di allerta Iglesiente, Campidano e Flumendosa Flumineddu;

Pubblica Utilità

torna all'inizio del contenuto