News

2 Gennaio 2020

Auguri per il Nuovo Anno

Cari Fluminesi, intanto vogliamo farvi i più sinceri e fervidi auguri per il Nuovo Anno appena entrato.

Che sia un anno sereno e prospero per voi e per i vostri cari.
Ci aspettano mesi impegnativi, in cui verranno a concretizzarsi tutta una serie di progetti su cui abbiamo lavorato in questo anno e mezzo di nostra Amministrazione e che necessitano di passaggi burocratici e di approvazione da parte di enti e autorità regionali. Solo per fare un esempio i progetti per la messa in sicurezza del nostro fiume (circa 3 milioni di euro) sono stati ultimati dai progettisti e aspettano giusto il via da parte delle autorità regionali, prima tra tutte l’Adis.

Entro gennaio avremo un incontro – speriamo risolutivo – in Regione per l’approvazione del grande piano di bonifica di Su Zurfuru, per cui uno studio specialistico di ingegneria ambientale ha presentato un ampio progetto per svariati milioni di euro già stanziati dallo Stato. E poi, tra i grandi progetti, il più importante di tutti: la risoluzione piú completa e defitiva del problema da noi e dai Fluminesi più sentito: quello dell’acqua potabile ma anche della depurazione e dell’intero sistema idrico integrato. Significa che abbiamo già contattato le autoritá regionali, prima tra tutte Egas, perché come agli altri comuni sardi che non appartengono ad Abbanoa, (stiamo collaborando in questo senso attivamente col Gasi, il gruppo dei comuni ribelli) ci venga riconosciuta la piena capacità di gestire in proprio il nostro bene più prezioso e quindi di poter accedere ai fondi regionali da cui finora siamo stati esclusi.

Sarà il nostro impegno prioritario e i soldi li troveremo costi quel che costi: o alla Regione o attraverso altre soluzioni finanziarie – per esempio un prestito importante con Cassa Depositi, che stiamo valutando e su cui non abbiamo ovviamente deciso, perchè prima di farlo sentiremo, come giusto che sia, il parere dei fluminesi -.

Non staremo a fare l’elenco di tutti i progetti messi in cantiere e di cui vi daremo conto al momento opportuno: basti sapere che stiamo portando a compimento il Puc (piano urbanistico comunale) e che ci confronteremo con la minoranza in Consiglio e con la popolazione prima della definitiva approvazione. Stiamo inoltre accelerando con le adesioni alla Cooperativa di Comunità che dovrà costituire un volano eccezionale per lo sviluppo e la creazione di nuovo lavoro insieme anche al progetto Happy Village, che tanto successo sta avendo sui media nazionali, e che tanto sta contribuendo a far conoscere il nostri paese.

Accanto a questo vi annunciamo che a fine luglio si terrà la seconda edizione di Andaras, Festival del Cinema di Viaggio, che tanto successo ha avuto lo scorso anno. Ma non vi nasconderemo le difficoltà. Per esempio dicendovi che la nostra battaglia per la riapertura della Casa Famiglia è difficile ma va avanti e che non ci accontenteremo della giustificazione dataci dall’Ats, secondo cui il bando per la gestione da parte di una cooperativa è andato deserto. Ne facciano subito un altro e nel frattempo (come promesso e non mantenuto) affidino con una proroga la gestione alla cooperativa che operava fino al momento della sospensione dell’attività. Su questo tema chiameremo i fluminesi a una mobilitazione.

Intanto continueremo nella nostra missione di rendere sempre piú bello e attraente Flumini e di darci da fare perchè anche le piccole manutenzioni in paese e nell’agro siamo sempre più veloci e puntuali. Sappiamo che talvolta su questo tema siamo stati carenti e ce ne scusiamo con la popolazione: il fatto è che la penuria di personale spesso non permette un’adeguata programmazione.

Cercheremo di porre rimedio anche in questo piccolo ma importante settore. Ecco, volevamo farla breve e come al solito ci siamo un po’ dilungati. Vi chiediamo di starci vicini e di contribuire (ciascuno come può) a creare sempre più saldo e forte lo spirito di Comunitá, senza il quale anche l’impegno più grande da parte di un’Ammistrazione corre il rischio di essere vanificato.
Ancora un Buon Anno di pace, serenitá e prosperità a tutti i Fluminesi.

Il Sindaco e l’Ammistrazione comunale.

Auguri per il Nuovo Anno

Ultimi articoli

Ufficio Servizi Sociali 20 Febbraio 2025

Avviso pubblico “Ritornare a casa Plus” – Interventi di sostegno alla domiciliarita’ per le persone con disabilità gravissime

La Delib.G.R. n. 19/10 del 10/04/2020 ha previsto l'attivazione di un unico intervento, che ricomprende al suo interno la misura “Ritornare a casa” e la misura “Interventi a favore di persone in condizioni di disabilità gravissima,” volte entrambe a favorire la permanenza nel proprio domicilio di persone in situazione di grave non autosufficienza che necessitano di un livello assistenziale molto elevato.

Allerta Meteo 7 Febbraio 2025

AVVISO ALLERTA METEO PER RISCHIO IDROGEOLOGICO

Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso un AVVISO di ALLERTA METEO a partire dalle ore 21:00 del 07.02.2025 e sino alle 14:59 del 08.02.2025 per RISCHIO IDROGEOLOGICO sulle aree di allerta Iglesiente, Campidano e Flumendosa Flumineddu;

Ufficio del Sindaco 6 Febbraio 2025

SECONDO CICLO DI LETTURE CONSUMI IDRICI

In data 11 febbraio 2025, nella fascia oraria 15:00 - 17:30, gli incaricati letturisti faranno il secondo tentativo del rilevamento dei consumi idrici per i contatori cosiddetti interni

Ufficio Servizi Sociali 3 Febbraio 2025

Legge 13/89 – Contributi per abbattimento barriere architettoniche anno 2025

Si informano i cittadini che sino a lunedì 3 Marzo 2025, alle ore 13.00, sarà possibile presentare le domande di concessione del contributo, per la realizzazione degli interventi finalizzati al superamento e all’eliminazione delle barriere architettoniche.

Pubblica Utilità

torna all'inizio del contenuto