16 Ottobre 2019
Assemblea Popolare sulla Cooperativa di Comunità
Una comunità è tanto più vitale quanto più riesce a riunirsi per decidere del proprio futuro. Per parlare, – come avverrà sabato prossimo alle 17,30 al teatro della scuola elementare – di una Cooperativa a cui tutti i suoi abitanti, ma proprio tutti, possono iscriversi: per gestire i servizi e i beni comuni, (dalla pulizia delle strade e del verde pubblico alla rete idrica e fognaria, dalla biblioteca ai trasporti etc.)
Per creare posti di lavoro e coinvolgere tutte le categorie e le fasce sociali in progetti capaci di generare benessere per tutti: come il nostro grande progetto Happy Village. A parlarci della Cooperativa di Comunità ci sarà Ivan Stomeo, il sindaco di Melpignano, in Puglia, che per primo ha creato in Italia questo innovativo tipo di coop. Insieme a lui il presidente di Legacoop Sardegna che, come Legacoop nazionale, crede tanto nel nostro progetto da averlo adottato, aiutandoci a fare il business plan e garantendo un intervento di finanziamento.
A me in quanto sindaco e ideatore di Happyvillage il compito di raccontarlo nel dettaglio, questo progetto, sperando di non annoiare i presenti, rispondendo a tutte le domande e curiosità del pubblico.
Nella speranza di convincere il maggior numero di donne e uomini fluminesi a unirsi a noi, per dare gambe, corpo e concretezza a questo sogno che potrà aiutare a disegnare il futuro nostro e delle nuove generazioni.

Ultimi articoli
Ufficio Servizi Sociali 20 Febbraio 2025
Avviso pubblico “Ritornare a casa Plus” – Interventi di sostegno alla domiciliarita’ per le persone con disabilità gravissime
La Delib.G.R. n. 19/10 del 10/04/2020 ha previsto l'attivazione di un unico intervento, che ricomprende al suo interno la misura “Ritornare a casa” e la misura “Interventi a favore di persone in condizioni di disabilità gravissima,” volte entrambe a favorire la permanenza nel proprio domicilio di persone in situazione di grave non autosufficienza che necessitano di un livello assistenziale molto elevato.
Allerta Meteo 7 Febbraio 2025
AVVISO ALLERTA METEO PER RISCHIO IDROGEOLOGICO
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso un AVVISO di ALLERTA METEO a partire dalle ore 21:00 del 07.02.2025 e sino alle 14:59 del 08.02.2025 per RISCHIO IDROGEOLOGICO sulle aree di allerta Iglesiente, Campidano e Flumendosa Flumineddu;
Ufficio del Sindaco 6 Febbraio 2025
SECONDO CICLO DI LETTURE CONSUMI IDRICI
In data 11 febbraio 2025, nella fascia oraria 15:00 - 17:30, gli incaricati letturisti faranno il secondo tentativo del rilevamento dei consumi idrici per i contatori cosiddetti interni
Ufficio Servizi Sociali 3 Febbraio 2025
Legge 13/89 – Contributi per abbattimento barriere architettoniche anno 2025
Si informano i cittadini che sino a lunedì 3 Marzo 2025, alle ore 13.00, sarà possibile presentare le domande di concessione del contributo, per la realizzazione degli interventi finalizzati al superamento e all’eliminazione delle barriere architettoniche.