Progetto “Arraininas: contus de tzidadinàntzia”

Progetto di cittadinanza attiva promosso dall’Unione dei Comuni di Metalla e il Mare e dal Comune di Iglesias, rivolto ai giovani tra i 14 e 35 anni.

 

Il progetto, finanziato dall’Assessorato della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport della Regione Sardegna – Servizio Politiche per la Formazione Terziaria e per la Gioventù, avrà una durata di sei mesi.

 

I protagonisti delle attività saranno i giovani del Comune di Iglesias e dell’Unione dei Comuni di Metalla e il Mare, costituita dai Comuni di Buggerru, Domusnovas, Fluminimaggiore, Gonnesa, Musei, Narcao e Villamassargia.

 

Attraverso il tema ricorrente del racconto, mira a coinvolgere i giovani in un percorso di cittadinanza sarda, italiana ed europea.

 

Vari i temi che verranno affrontati: riscoperta delle radici attraverso il coinvolgimento di anziani, accesso alla vita pubblica statale e regionale, le opportunità di mobilità per l’apprendimento offerte dall’Unione europea, la solidarietà, la realizzazione di un progetto a livello locale.

 

LE ATTIVITÀ

 

Incontri online

 

  • Incontro di presentazione del progetto: Aprile
  • Incontro di team building con i partecipanti: Aprile
  • Dibattito sulla solidarietà: Maggio
  • Incontro sulle opportunità di mobilità che l’Unione europea offre ai giovani: Maggio
  • Incontro su opportunità europee per scrivere progetti a livello locale: Giugno
  • Incontro sull’accesso alla vita pubblica statale e regionale: Giugno
  • Ciascun incontro ha una durata di circa 1 ora e mezza

 

Altre attività

 

  • Interviste con i giovani sul concetto di solidarietà : Aprile – Maggio
  • Interviste con anziani sulle forme di solidarietà nell’epoca agro-pastorale: Aprile – Maggio
  • Contest fotografico a premi “Racconta la solidarietà”: Aprile-Maggio
  • Evento finale : Giugno

 

Come partecipare

 

Progetto “Arraininas: contus de tzidadinàntzia”

Ultimi articoli

Sistema Idrico Integrato 29 Aprile 2025

Erogazione bonus idrico indiretto

Gli utenti beneficiari ai quali, nelle ultime bollette ricevute relative alle annualità 2022-2023-2024, non è stato applicato il “Bonus Sociale” (si cerchi voce fra l’elenco “Sintesi degli importi dovuti per la fornitura” nel riquadro a destra della fattura), dovranno comunicare all’ufficio competente le proprie generalità e l’IBAN del conto corrente su cui deve essere versato l’importo del bonus.

Ufficio Servizi Sociali 29 Aprile 2025

Bando Servizio Civile Universale 2024 (Graduatorie provvisorie)

Di seguito le graduatorie dei progetti di Scanci - Servizio civile dei Comuni, contenuti nel Bando per la selezione di operatori volontari del Servizio Civile Universale (scadenza 27 febbraio 2025, ore 14.00) che sono da considerarsi provvisorie fino alla conferma del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Ufficio del Sindaco 25 Aprile 2025

25 aprile: Festa della Liberazione

Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale si uniscono a tutta la comunità nel ricordo di chi ha creduto in un’Italia libera e giusta affinché’ il sacrificio di chi ha lottato non sia mai dimenticato. La libertà è un’ eredità preziosa: custodiamola insieme.

Allerta Meteo 20 Aprile 2025

AVVISO DI CRITICITÀ PER RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO

Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 03:00 del 21.04.2025 e sino alle 20:59 del 21.04.2025 un AVVISO di allerta meteo per RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO

Pubblica Utilità

torna all'inizio del contenuto