24 Gennaio 2023
Il Fluminese, un territorio da scoprire, accessibile a tutti
Un convegno (Centro Culturale – Teatro del Respiro, 4 Febbraio 2023 ore 17:00) organizzato da Lino Cianciotto con la collaborazione dei comuni di Fluminimaggiore e di Buggerru. Un’occasione per parlare del nostro territorio (il Fluminese) e delle opportunità che può offrire allo sviluppo di un turismo attivo e inclusivo.
Un Territorio accessibile rappresenta un valore sociale e culturale oltre che una grande opportunità di sviluppo inclusivo per chi lo visita e per chi lo vive tutto l’anno.
Il concetto di accessibilità è molto esteso e richiede un percorso impegnativo per le istituzioni che desiderano offrire un’esperienza senza preclusioni a tutti i turisti e ai residenti.
Fruire un Territorio in modo pieno eleva la proposta turistica e migliora la reputazione dei luoghi favorendo lo sviluppo socio-economico. Prevedere la possibilità di allargare l’esperienza turistica anche a persone con limitazioni motorie, sensoriali, mentali è un obiettivo non più rinviabile per i gestori e per le istituzioni e costituisce la linea di demarcazione netta tra la modernità e il passato.
Sappiamo che le persone stanno bene se possono stare con gli altri, viaggiare, vivere esperienze culturali, scoprire il mare e la montagna, fare sport, divertirsi, dedicarsi a nuove passioni e stare a contatto con la natura, al pari di tutti. È con questa visione che desideriamo affrontare i temi dell’accessibilità offrendo una metodologia scientifica.
L’incontro che si terrà a Fluminimaggiore ha l’obiettivo di provare a diffondere l’importanza e la consapevolezza dei valori legati all’accessibilità e all’inclusione e a definire una cornice di ragionamenti pratici per costruire modelli, metodologie e strumenti pratici di accessibilità non improvvisata.
ALLEGATI

- Allegati (1)
- Locandina [0 bytes]
Ultimi articoli
Ufficio Segreteria 19 Marzo 2025
BORSA DI STUDIO NAZIONALE PROROGA PRESENTAZIONE DOMANDE
Si comunica che, con la Determinazione n. 142 del 12 marzo 2025, è stata disposta una proroga dei termini per la presentazione delle istanze da parte degli studenti, dal 31 marzo al 15 aprile 2025
Ufficio Servizi Sociali 11 Marzo 2025
INDENNITA’ REGIONALE FIBROMIALGIA (IRF) ANNUALITA’ 2025
Si rende noto che sono aperti i termini per la presentazione delle istanze tendenti ad ottenere il riconoscimento di un contributo economico denominato "Indennità Regionale Fibromialgia - IRF" per l'Annualità 2025
Ufficio Servizi Sociali 10 Marzo 2025
AVVISO PUBBLICO ALZHEIMER
Avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni finalizzata alla individuazione di organizzazioni di volontariato (ODV) e di associazioni di promozione sociale (APS) del terzo settore che operano a favore delle persone malate di Alzheimer e dei loro familiari.
Allerta Meteo 6 Marzo 2025
AVVISO ALLERTA METEO PER RISCHIO IDROGEOLOGICO
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso un AVVISO di ALLERTA METEO a partire dalle ore 18:00 del 06.03.2025 e sino alle 11:59 del 07.03.2025 per RISCHIO IDROGEOLOGICO sulle aree di allerta Iglesiente, Campidano e Flumendosa Flumineddu;