21 Marzo 2020
Modifica orari Alimentari
Da lunedi prossimo 23 marzo 2020 l’orario dei negozi di generi alimentari e dei supermercati sarà dal lunedí al sabato dalle 8 alle 15 con orario continuato. Questa decisione è stata presa anche su sollecitazione dei negozianti che hanno potuto osservare come molti cittadini approfitassero del tempo concesso per fare la spesa anche più volte al giorno. Ci rendiamo conto che per alcuni si potranno creare piccoli disagi e che forse qualche coda aumenterà. Ma abbiamo ritenuto che il modo migliore per bloccare questa cattiva abitudine sia quello di ridurre le possibilità di uscita. Crediamo che fare la spesa cumulativa per più giorni resti il modo migliore per tutelare la propria salute e quella degli altri, di non aggravare con futili e singoli acquisti il lavoro degli esercenti e per permettere loro di rispondere meglio e più in fretta alle numerose richieste di spesa a domicilio. In ogni caso tra una settimana faremo una verifica circa l’efficacia di questo provvedimento e valuteremo il da farsi. Buona spesa a tutti.
ORDINANZA SINDACALE N. 10
in data
20/03/2020
OGGETTO
Misure straordinarie di contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid-19
IL SINDACO
Visti i Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri rispettivamente del 04.03.2020, del 08.03.2020, del 09.03.2020 e del 11.09.2020 con le quali vengono adottate misure per il contenimento del contagio da Covid-19.
Constatato che nonostante gli appelli del Governo e delle Autorità sanitarie e di questa stessa Amministrazione a uscire da casa solo per urgenti motivi legati all’acquisto di generi di prima necessità, per lavoro o per motivi sanitari, sono segnalati numerosi casi di cittadini che si recano più volte al giorno presso i negozi (in specie quelli di generi alimentari) per acquisti risibili e di poco conto, non ottemperando all’invito a effettuare la spesa per più giorni in modo da limitare le uscite da casa.
Constatato il parere positivo dei commercianti di prodotti alimentari e dei supermercati presenti nel paese circa la necessità di ridurre l’orario di chiusura, anche per permettere a chi tra loro lo voglia o lo stia già facendo di effettuare le consegne a domicilio.
Constatato che vengono segnalati casi di proprietari di cani che non ottemperano all’invito perché le uscite con i loro animali siano limitate a dintorni della propria abitazione e che siano strettamente legati al tempo occorrente all’espletamento dei bisogni fisiologici degli stessi animali.
Constatato che nel paese molti cittadini hanno un pezzo di terra, un giardino o un orto da coltivare o degli animali da accudire, e che occorre però limitare il numero di uscite quotidiane per esercitare tali mansioni.
Visti gli artt. 50 e 54 del D.Lgs. 267/2000;
ORDINA
A decorrere da lunedì 23 marzo l’orario di apertura e di chiusura dei negozi di soli generi alimentari e dei supermercati è il seguente: dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle ore 15, senza interruzione, con la facoltà per chi lo ritenga opportuno di ridurre la chiusura ma non al di sotto delle ore 13. La domenica si osserverà giornata di chiusura. Questa misura sarà sottoposta a verifica tra una settimana per valutarne l’effettiva funzionalità.
I proprietari di cani possono uscire per permettere ai loro animali di espletare le funzioni fisiologiche non più di due volte al giorno, mantenendosi all’interno in un’area di 200 metri dalla propria abitazione e restando all’esterno lo stretto tempo necessario per le funzioni di cui sopra.
I proprietari di orti, giardini e chiusi si possono recare presso i loro terreni una sola volta al giorno, tranne i dimostrati casi in cui sia strettamente necessaria la loro presenza due volte al giorno.
Tutti gli organi della forza pubblica sono incaricati della vigilanza per l’osservanza della presente ordinanza di far osservare la presente ordinanza.
Copia della presente ordinanza va trasmessa ai sotto elencati uffici e destinatari:
▪ Alla Stazione Carabinieri di Fluminimaggiore;
▪ All’Ufficio Polizia Locale;
▪ All’Albo Pretorio del Comune – Sede;
IL SINDACO
Ultimi articoli
Allerta Meteo 1 Febbraio 2025
AVVISO DI CRITICITÀ PER RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 18:00 del 01.02.2025 e sino alle 23:59 del 02.02.2025 un AVVISO di allerta meteo per RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO
Allerta Meteo 31 Gennaio 2025
AVVISO DI CRITICITÀ PER RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 21:00 del 01.02.2025 e sino alle 23:59 del 02.02.2025 un AVVISO di allerta meteo per RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO
Ufficio Servizi Sociali 21 Gennaio 2025
LEGGE N. 162/98 Proroga piani e nuove attivazioni 2025
Si rende noto che la Regione Autonoma della Sardegna, ha provveduto a dare continuità nell’anno 2025, ai Piani personalizzati previsti dalla L.162/98 in essere al 31 dicembre 2024 per l’annualità 2025, secondo gli importi riconosciuti dal finanziamento per l’annualità 2025
Ufficio Servizi Sociali 20 Gennaio 2025
Bando Servizio Civile Universale 2024 del CMSB
La Fondazione CMSB è risultata tra i soggetti vincitori del Bando Ordinario 2024 per il Servizio Civile Universale promosso da ANCI, avendo a disposizione n.3 posti destinati a ragazzi volontari tra i 18 e i 29 anni non compiuti.