COVID-19

13 Marzo 2020

Centro Operativo Comunale

È stato costituito a Fluminimaggiore il Coc, Centro Operativo Comunale, di cui fanno parte il Sindaco, i medici di famiglia dott. Mameli e dott.ssa Atzori, l’assessore Elisabetta Zanda, la consigliera Paola Liscia, l’agente della polizia, il rappresentate del 118 Roberto Caddeo, il rappresentante della Protezione Civile Mario Cau.

L’organismo, che ha il compito di affrontare in tutti i suoi aspetti l’emergenza attuale, si é riunito oggi e ha stabilito di coordinarsi per trovare il modo di venire incontro alle persone sole e anziane o malate, e a coloro che essendo in quarantena hanno bisogno di assistenza esterna, sia per avere a casa la spesa alimentare sia per evitare loro di fare la coda dal medico prima e in farmacia poi per le ricette.

I medici hanno detto che possono fare le ricette online per tutti i loro pazienti, tramite WhatsApp o telefono o email.

 

I clienti quindi potranno recarsi in farmacia dopo aver stampato in proprio la ricetta.

 

Come detto, invece, stiamo studiando in accordo con la farmacia la possibilità di aiutare le persone sole o impedite a uscire per far recapitare loro a casa medicinali e alimenti.

 

Se ne dovrebbe occupare la nostra Protezione Civile appena costituita, ma ancora il meccanismo non è stato messo a punto: ci stiamo ragionando con i titolari della Farmacia.

 

Quindi ogni altra notizia apparsa su Fb e sugli altri social questa sera é da considerarsi non vera e destituita di ogni fondamento.

 

Quel che è certo, invece, è che dottor Mameli e la dott.ssa Atzori potranno finalmente fare le ricette online ed eviteranno quindi a chi vorrà servirsene lunghe code negli ambulatori.

 

Ecco i numeri dedicati di:

 

dott. Mameli: 379 1833015

 

dott.ssa Atzori: 349 5501105

 

Appena avremo notizie per gli aiuti ai disagiati renderemo note le modalità.

Solo comunicazioni ufficiali, per non creare confusione, per favore.

 

Il Sindaco
Marco Corrias

Centro Operativo Comunale

Ultimi articoli

Ufficio Servizi Sociali 20 Febbraio 2025

Avviso pubblico “Ritornare a casa Plus” – Interventi di sostegno alla domiciliarita’ per le persone con disabilità gravissime

La Delib.G.R. n. 19/10 del 10/04/2020 ha previsto l'attivazione di un unico intervento, che ricomprende al suo interno la misura “Ritornare a casa” e la misura “Interventi a favore di persone in condizioni di disabilità gravissima,” volte entrambe a favorire la permanenza nel proprio domicilio di persone in situazione di grave non autosufficienza che necessitano di un livello assistenziale molto elevato.

Allerta Meteo 7 Febbraio 2025

AVVISO ALLERTA METEO PER RISCHIO IDROGEOLOGICO

Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso un AVVISO di ALLERTA METEO a partire dalle ore 21:00 del 07.02.2025 e sino alle 14:59 del 08.02.2025 per RISCHIO IDROGEOLOGICO sulle aree di allerta Iglesiente, Campidano e Flumendosa Flumineddu;

Ufficio del Sindaco 6 Febbraio 2025

SECONDO CICLO DI LETTURE CONSUMI IDRICI

In data 11 febbraio 2025, nella fascia oraria 15:00 - 17:30, gli incaricati letturisti faranno il secondo tentativo del rilevamento dei consumi idrici per i contatori cosiddetti interni

Ufficio Servizi Sociali 3 Febbraio 2025

Legge 13/89 – Contributi per abbattimento barriere architettoniche anno 2025

Si informano i cittadini che sino a lunedì 3 Marzo 2025, alle ore 13.00, sarà possibile presentare le domande di concessione del contributo, per la realizzazione degli interventi finalizzati al superamento e all’eliminazione delle barriere architettoniche.

Pubblica Utilità

torna all'inizio del contenuto