COVID-19

8 Marzo 2020

Comunicato del Sindaco

Con riferimento a quanto stabilito nei provvedimenti del Ministero della Salute e nel Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020 e Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 8 marzo 2020, si rende necessario formulare alcune altre raccomandazioni per poter attivare ogni azione volta ad evitare sovraffollamenti,

 

IL SINDACO

 

▪️Raccomanda ai cittadini tutti di osservare le prescrizioni e le regole igieniche elencatenegli avvisi già diffusi ed esposti nei locali pubblici.

 

▪️Raccomanda di evitare sovraffollamenti nei locali pubblici, con sanzione della sospensione dell‘attività in caso di violazione come indicato all’Art. 2 del succitato decreto 8 marzo 2020;

 

▪️Raccomanda di evitare sovraffollamenti negli uffici comunali e di rivolgersi agli stessi solo per necessità urgenti, raccomanda a tal fine l’uso del telefono per la prenotazione di eventuali appuntamenti con i responsabili degli uffici. A partire da lunedì 10 marzo l’accesso agli uffici sarà consentito ad un solo utente per volta.

 

▪️Se si avvertono sintomi quali difficoltà respiratorie, tosse o febbre si raccomanda vivamente di non recarsi dal medico ma di contattarlo telefonicamente o, in alternativa, di comporre il numero verde 800311377 per la Regione Sardegna.

 

▪️Raccomanda alle famiglie provenienti da Regioni e/o Province considerate a rischio, come elencate nel D.P.C.M del 8 marzo 2020, di osservare un periodo di quarantena (15 giorni almeno) e in caso di sintomi, raccomanda di non recarsi dal medico, ma di contattare i numeri dedicati (1500 e 118) e di farsi consegnare la spesa a domicilio, come da ordinanza n.4 dell’8 marzo del Presidente della Regione Sardegna.

 

▪️Raccomanda a tutti di osservare il mantenimento, nei contatti sociali, di una distanza interpersonale di almeno un metro (allegato 1 lettera d, DPCM 8 marzo 2020).

 

▪️Informa che a partire da lunedì 9 marzo p.v. la biblioteca sarà chiusa sino a nuova comunicazione.

 

Confidando nella collaborazione della Cittadinanza e con l’auspicio di poter presto comunicare la cessazione dell’allertamento, con l’impegno ad assicurare la continuità dei servizi sia nei confronti dei cittadini che delle imprese rivolge a tutta la Cittadinanza i più cordiali saluti.

 

 

IL SINDACO
Marco Corrias

Comunicato del Sindaco

Ultimi articoli

Allerta Meteo 1 Febbraio 2025

AVVISO DI CRITICITÀ PER RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO

Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 18:00 del 01.02.2025 e sino alle 23:59 del 02.02.2025 un AVVISO di allerta meteo per RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO

Allerta Meteo 31 Gennaio 2025

AVVISO DI CRITICITÀ PER RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO

Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 21:00 del 01.02.2025 e sino alle 23:59 del 02.02.2025 un AVVISO di allerta meteo per RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO

Ufficio Servizi Sociali 21 Gennaio 2025

LEGGE N. 162/98 Proroga piani e nuove attivazioni 2025

Si rende noto che la Regione Autonoma della Sardegna, ha provveduto a dare continuità nell’anno 2025, ai Piani personalizzati previsti dalla L.162/98 in essere al 31 dicembre 2024 per l’annualità 2025, secondo gli importi riconosciuti dal finanziamento per l’annualità 2025

Ufficio Servizi Sociali 20 Gennaio 2025

Bando Servizio Civile Universale 2024 del CMSB

La Fondazione CMSB è risultata tra i soggetti vincitori del Bando Ordinario 2024 per il Servizio Civile Universale promosso da ANCI, avendo a disposizione n.3 posti destinati a ragazzi volontari tra i 18 e i 29 anni non compiuti.

Pubblica Utilità

torna all'inizio del contenuto