SUPERBONUS 110%

Scopri come accedere alla detrazione fiscale del 110%, prevista dal Decreto Rilancio, che ti permette di migliorare l’efficientamento energetico della tua casa a costo zero!

VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI?
La Cooperativa di Comunità Fluminimaggiore si mette a disposizione della cittadinanza per conoscere, nel dettaglio, tutte le possibilità offerte dall’agevolazione fiscale del Superbonus 110%.

Scrivici a ecobonus@coopcomunitafluminimaggiore.it
Chiamaci +39 380 285 7992 / +39 389 699 9838
Seguici su Facebook: @coopcomunitafluminimaggiore

CHI PUÒ RICHIEDERLO
Persone fisiche;
I condomini;
Gli istituti autonomi case popolari;
Le Cooperative per gli immobili posseduti e assegnati ai soci;
Organizzazioni di volontariato e di promozione sociale;
Associazioni e società Sportive dilettantistiche.

DOCUMENTI
Attestato di Prestazione Energetica;
Simulazione Energetica post;
Computo metrico;
Elaborati grafici e relazioni tecniche;
Un bravo tecnico abilitato che sappia seguire l’iter dall’inizio alla fine.

OUALI IMMOBILI?
Condomini residenziali;
Unità unifamiliari;
Unità residenziali che siano funzionalmente indipendenti e con almeno un accesso autonomo dall’esterno;

LE AGEVOLAZIONI
Nel corso dei 5 anni successivi successivi all’intervento, avviando la procedura Superbonus, recuperi il 110% di ciò che hai speso, sotto forma di detrazione fiscale, sconto in fattura e cessione del credito d’imposta.

ESISTONO ABUSI?
Prima é necessario sanare la parte abusiva, con pratica in accertamento di conformità. Solo dopo aver sanato gli abusi (ove possibile) si può richiedere il nuovo intervento con agevolazione Superbonus 110%.

OUALI INTERVENTI?
Specifici interventi di risparmio energetico detti trainanti (coibentazione delle superfici, sostituzione dell’impianto di riscaldamento, condizionamento, etc) che possono essere accompagnati da altri interventi detti trainati (riqualificazione energetica, sostituzione di infissi, schermature solari, etc.)

ALLEGATI

SUPERBONUS 110%

Ultimi articoli

Ufficio del Sindaco 17 Aprile 2025

Ruoli idrici annualità 2022, 2023 e 2024. Comunicazioni del sindaco.

Comunicazione del Sindaco agli utenti del Servizio Idrico relativamente ai Ruoli idrici annualità 2022, 2023 e 2024.

Allerta Meteo 16 Aprile 2025

AGGIORNAMENTO – AVVISO DI CRITICITÀ PER RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO

Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 14:00 del 16.04.2025 e sino alle 17:59 del 17.04.2025 un AVVISO di allerta meteo per RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO

Ufficio Elettorale 16 Aprile 2025

Referendum abrogativi 8/9 giugno 2025

In occasione delle consultazioni referendarie del 08 e 09 giugno 2025, gli elettori che si trovino temporaneamente all’estero possono votare per corrispondenza facendo apposita dichiarazione al comune di iscrizione nelle liste elettorali, entro il 7 maggio 2025.

Allerta Meteo 16 Aprile 2025

AVVISO DI CRITICITÀ PER RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO

Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 12:00 del 16.04.2025 e sino alle 23:59 del 16.04.2025 un AVVISO di allerta meteo per RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO

Pubblica Utilità

torna all'inizio del contenuto