Cooperativa di Comunità Fluminimaggiore
4 Dicembre 2020
SUPERBONUS 110%
Scopri come accedere alla detrazione fiscale del 110%, prevista dal Decreto Rilancio, che ti permette di migliorare l’efficientamento energetico della tua casa a costo zero!
VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI?
La Cooperativa di Comunità Fluminimaggiore si mette a disposizione della cittadinanza per conoscere, nel dettaglio, tutte le possibilità offerte dall’agevolazione fiscale del Superbonus 110%.
Scrivici a ecobonus@coopcomunitafluminimaggiore.it
Chiamaci +39 380 285 7992 / +39 389 699 9838
Seguici su Facebook: @coopcomunitafluminimaggiore
CHI PUÒ RICHIEDERLO
Persone fisiche;
I condomini;
Gli istituti autonomi case popolari;
Le Cooperative per gli immobili posseduti e assegnati ai soci;
Organizzazioni di volontariato e di promozione sociale;
Associazioni e società Sportive dilettantistiche.
DOCUMENTI
Attestato di Prestazione Energetica;
Simulazione Energetica post;
Computo metrico;
Elaborati grafici e relazioni tecniche;
Un bravo tecnico abilitato che sappia seguire l’iter dall’inizio alla fine.
OUALI IMMOBILI?
Condomini residenziali;
Unità unifamiliari;
Unità residenziali che siano funzionalmente indipendenti e con almeno un accesso autonomo dall’esterno;
LE AGEVOLAZIONI
Nel corso dei 5 anni successivi successivi all’intervento, avviando la procedura Superbonus, recuperi il 110% di ciò che hai speso, sotto forma di detrazione fiscale, sconto in fattura e cessione del credito d’imposta.
ESISTONO ABUSI?
Prima é necessario sanare la parte abusiva, con pratica in accertamento di conformità. Solo dopo aver sanato gli abusi (ove possibile) si può richiedere il nuovo intervento con agevolazione Superbonus 110%.
OUALI INTERVENTI?
Specifici interventi di risparmio energetico detti trainanti (coibentazione delle superfici, sostituzione dell’impianto di riscaldamento, condizionamento, etc) che possono essere accompagnati da altri interventi detti trainati (riqualificazione energetica, sostituzione di infissi, schermature solari, etc.)
ALLEGATI

- Allegati (1)
- Superbonus [0 bytes]
Ultimi articoli
Ufficio Servizi Sociali 20 Febbraio 2025
Avviso pubblico “Ritornare a casa Plus” – Interventi di sostegno alla domiciliarita’ per le persone con disabilità gravissime
La Delib.G.R. n. 19/10 del 10/04/2020 ha previsto l'attivazione di un unico intervento, che ricomprende al suo interno la misura “Ritornare a casa” e la misura “Interventi a favore di persone in condizioni di disabilità gravissima,” volte entrambe a favorire la permanenza nel proprio domicilio di persone in situazione di grave non autosufficienza che necessitano di un livello assistenziale molto elevato.
Allerta Meteo 7 Febbraio 2025
AVVISO ALLERTA METEO PER RISCHIO IDROGEOLOGICO
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso un AVVISO di ALLERTA METEO a partire dalle ore 21:00 del 07.02.2025 e sino alle 14:59 del 08.02.2025 per RISCHIO IDROGEOLOGICO sulle aree di allerta Iglesiente, Campidano e Flumendosa Flumineddu;
Ufficio del Sindaco 6 Febbraio 2025
SECONDO CICLO DI LETTURE CONSUMI IDRICI
In data 11 febbraio 2025, nella fascia oraria 15:00 - 17:30, gli incaricati letturisti faranno il secondo tentativo del rilevamento dei consumi idrici per i contatori cosiddetti interni
Ufficio Servizi Sociali 3 Febbraio 2025
Legge 13/89 – Contributi per abbattimento barriere architettoniche anno 2025
Si informano i cittadini che sino a lunedì 3 Marzo 2025, alle ore 13.00, sarà possibile presentare le domande di concessione del contributo, per la realizzazione degli interventi finalizzati al superamento e all’eliminazione delle barriere architettoniche.