Assessorato Pubblica Istruzione
4 Dicembre 2019
MODALITA’ DI RISCOSSIONE DELLE BORSE DI STUDIO ART. 9, D. LGS. n. 63/2017 EROGATE DAL MIUR
Modalità di erogazione studenti beneficiari minorenni
Per gli studenti beneficiari minorenni è necessario che un genitore che esercita la responsabilità genitoriale o chi ne fa le veci, si rechi in Ufficio Postale munito:
• dell’originale del proprio documento di identità in corso di validità, ciò per l’identificazione;
• dell’originale del proprio codice fiscale;
• dell’originale del documento di identità in corso di validità dello studente beneficiario della
borsa di studio;
• dell’originale del codice fiscale dello studente beneficiario della borsa di studio;
• copia compilata della dichiarazione sostituiva, allegata alla presente comunicazione e pubblicata anche all’interno del Portale dello Studente
https://iostudio.pubblica.istruzione.it/…/d0f93f18-e2fe-4fa…
da firmare esclusivamente davanti all’operatore dell’ufficio postale.
Previa esibizione a sportello dei suddetti documenti, il genitore che esercita la responsabilità genitoriale o chi ne fa le veci comunica all’operatore di sportello di dovere incassare un “Bonifico domiciliato” erogato dal MIUR.
La dichiarazione sostitutiva è necessaria per auto-dichiarare l’idoneità ad esercitare l’atto di riscossione della borsa di studio in qualità di soggetto esercente la responsabilità genitoriale.
NB. SOLO PER I TUTORI/CURATORI: è necessario esibire a sportello il provvedimento di nomina dell’eventuale tutore/curatore, in copia autentica, per incasso richiesto da soggetto che esercita la rappresentanza legale, per verificare l’idoneità ad esercitare l’atto di riscossione della borsa di studio in qualità di soggetto esercente la rappresentanza legale.
Modalità di erogazione studenti beneficiari maggiorenni
Per gli studenti beneficiari maggiorenni, è sufficiente che il beneficiario si presenti in un qualsiasi Ufficio Postale munito di documento d’identità in corso di validità e del proprio codice fiscale, comunicando all’operatore di sportello di dovere incassare una borsa di studio erogata dal MIUR attraverso un “Bonifico domiciliato”.
Non sono ammesse deleghe alla riscossione del contributo economico.
Tempistiche di erogazione
La borsa di studio potrà essere riscossa presso qualunque Ufficio Postale del territorio nazionale fino al giorno 31 dicembre 2019 durante i giorni di regolare apertura degli uffici postali.
Ultimi articoli
Allerta Meteo 31 Gennaio 2025
AVVISO DI CRITICITÀ PER RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 21:00 del 01.02.2025 e sino alle 23:59 del 02.02.2025 un AVVISO di allerta meteo per RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO
Ufficio Servizi Sociali 21 Gennaio 2025
LEGGE N. 162/98 Proroga piani e nuove attivazioni 2025
Si rende noto che la Regione Autonoma della Sardegna, ha provveduto a dare continuità nell’anno 2025, ai Piani personalizzati previsti dalla L.162/98 in essere al 31 dicembre 2024 per l’annualità 2025, secondo gli importi riconosciuti dal finanziamento per l’annualità 2025
Ufficio Servizi Sociali 20 Gennaio 2025
Bando Servizio Civile Universale 2024 del CMSB
La Fondazione CMSB è risultata tra i soggetti vincitori del Bando Ordinario 2024 per il Servizio Civile Universale promosso da ANCI, avendo a disposizione n.3 posti destinati a ragazzi volontari tra i 18 e i 29 anni non compiuti.
Allerta Meteo 18 Gennaio 2025
AVVISO DI CRITICITÀ PER RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 14:00 del 18.01.2025 e sino alle 23:59 del 19.01.2025 un AVVISO di allerta meteo per RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO