Assessorato Pubblica Istruzione
6 Ottobre 2021
Corsi di formazione per operatori di Sportello linguistico e operatori culturali in lingua sarda
Gli Enti territoriali beneficiari dei fondi della Legge 482/1999 e le associazioni/imprese culturali che erogano i servizi collegati, sono alla continua ricerca di personale.
Desideri frequentare un percorso formativo gratuito che ti permetta di specializzarti nel settore della tutela, della promozione e della valorizzazione della cultura e della lingua sarda?
Visita il nostro sito web www.insigniaformazione.com e iscriviti al corso gratuito.
I posti sono limitati!
Il percorso dura 120 ore:
• 95 ore teorico-pratiche realizzate in FAD – Formazione a distanza realizzata in videoconferenza;
• 25 ore di laboratorio realizzate in presenza.
Maggior dettagli nei file allegati
ALLEGATI
Ultimi articoli
Ufficio Segreteria 19 Marzo 2025
BORSA DI STUDIO NAZIONALE PROROGA PRESENTAZIONE DOMANDE
Si comunica che, con la Determinazione n. 142 del 12 marzo 2025, è stata disposta una proroga dei termini per la presentazione delle istanze da parte degli studenti, dal 31 marzo al 15 aprile 2025
Ufficio Servizi Sociali 11 Marzo 2025
INDENNITA’ REGIONALE FIBROMIALGIA (IRF) ANNUALITA’ 2025
Si rende noto che sono aperti i termini per la presentazione delle istanze tendenti ad ottenere il riconoscimento di un contributo economico denominato "Indennità Regionale Fibromialgia - IRF" per l'Annualità 2025
Ufficio Servizi Sociali 10 Marzo 2025
AVVISO PUBBLICO ALZHEIMER
Avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni finalizzata alla individuazione di organizzazioni di volontariato (ODV) e di associazioni di promozione sociale (APS) del terzo settore che operano a favore delle persone malate di Alzheimer e dei loro familiari.
Allerta Meteo 6 Marzo 2025
AVVISO ALLERTA METEO PER RISCHIO IDROGEOLOGICO
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso un AVVISO di ALLERTA METEO a partire dalle ore 18:00 del 06.03.2025 e sino alle 11:59 del 07.03.2025 per RISCHIO IDROGEOLOGICO sulle aree di allerta Iglesiente, Campidano e Flumendosa Flumineddu;