Avviso distribuzione materiale promozione visibile lingua sarda – Tutela e valorizzazione della lingua sarda – Annualità 2018

In ottemperanza alla determinazione dell’Area Appalti, Contratti, Welfare e Cultura – Servizio Cultura numero 23 del 14/04/2021, la Provincia del Sud Sardegna invita tutte le associazioni no profit del territorio provinciale interessate a presentare la propria istanza per avere gadget in lingua sarda, realizzati con i fondi integrativi regionali (LR 6/2012 art 2 comma 13) delle risorse della L 482/99 per la tutela della lingua sarda.

I fondi integrativi sono stati utilizzati allo scopo di promuovere la visibilità della lingua sarda.

A CHI È RIVOLTO
I soggetti interessati sono: Associazioni culturali no profit, associazioni sportive dilettantistiche e altri soggetti appartenenti al Terzo settore aventi sede nel territorio della Provincia del Sud Sardegna.

PRESENTAZIONE ISTANZE
Le istanze, da redigere in carta semplice secondo il modello allegato, andranno presentate a partire dalla data del 19 aprile 2021 alla Provincia del Sud Sardegna- Area Cultura – Ufficio di Lingua Sarda all’indirizzo: protocollo@provincia.sudsardegna.gov.it

Si procederà a ricevere le istanze sino ad esaurimento del materiale e, comunque, non oltre il 31 luglio 2021.

Per informazioni contattare gli uffici ai numeri 0709356397- 3294565065 o la responsabile dell’Ufficio Cultura Dr.ssa Alessia Etzi 0709356356- 3385340472.

PROCEDURA PER ASSEGNAZIONE MATERIALE
La procedura prevista è quella a sportello, pertanto le istanze verranno valutate e licenziate in base alla data di arrivo al protocollo dell’Ente sino ad esaurimento del materiale. A parità di data di arrivo, si darà priorità alle istanze presentate da Associazioni e altri soggetti residenti nei comuni partner nel 2018 del progetto della Provincia: Carbonia, Escalaplano, Esterzili, Genuri, Gesturi, Guspini, Goni, Iglesias, Isili, Pabillonis, Sanluri, Serrenti, Teulada, Turri, Ussaramanna, Villacidro, Villamar e Villanovaforru. Una quota pari al 10% del materiale sarà riservata ad associazioni che si occupano di persone diversamente abili o sofferenti mentali.

MATERIALE A DISPOSIZIONE
• N. 300 borracce in alluminio da 0,75/ 1 L. con grafica Ajò, ca est ora!
• N. 300 shopper in tela (cotone) personalizzate con grafica Ajò, ca est ora!
• N. 100 Agende in sardo 2021 con dicius della tradizione sarda, biografie e opere di artisti/e sarde
• N. 1000 Quaderni Ajò, ca est ora!
• N. 1000 Penne Ajò, ca est ora!
• N. 1000 Matite Ajò, ca est ora!

Il limite massimo per ciascuna associazione è indicato nel modulo di richiesta.

Ultimi articoli

Ufficio Segreteria 19 Marzo 2025

BORSA DI STUDIO NAZIONALE PROROGA PRESENTAZIONE DOMANDE

Si comunica che, con la Determinazione n. 142 del 12 marzo 2025, è stata disposta una proroga dei termini per la presentazione delle istanze da parte degli studenti, dal 31 marzo al 15 aprile 2025

Ufficio Servizi Sociali 11 Marzo 2025

INDENNITA’ REGIONALE FIBROMIALGIA (IRF) ANNUALITA’ 2025

Si rende noto che sono aperti i termini per la presentazione delle istanze tendenti ad ottenere il riconoscimento di un contributo economico denominato "Indennità Regionale Fibromialgia - IRF" per l'Annualità 2025

Ufficio Servizi Sociali 10 Marzo 2025

AVVISO PUBBLICO ALZHEIMER

Avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni finalizzata alla individuazione di organizzazioni di volontariato (ODV) e di associazioni di promozione sociale (APS) del terzo settore che operano a favore delle persone malate di Alzheimer e dei loro familiari.

Allerta Meteo 6 Marzo 2025

AVVISO ALLERTA METEO PER RISCHIO IDROGEOLOGICO

Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso un AVVISO di ALLERTA METEO a partire dalle ore 18:00 del 06.03.2025 e sino alle 11:59 del 07.03.2025 per RISCHIO IDROGEOLOGICO sulle aree di allerta Iglesiente, Campidano e Flumendosa Flumineddu;

Pubblica Utilità

torna all'inizio del contenuto