3 Dicembre 2019
AVVISO DI CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO, IDRAULICO, IDROGEOLOGICO PER TEMPORALI
Ai sensi del Piano di Protezione Civile Regionale di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale n. 1/9 del 08.01.2019
Con richiesta di dare massima diffusione dei contenuti del presente, si informa che il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 9:00 del 04/12/2019 e sino alle ore 23:59 del 04.12.2019 un AVVISO di allerta con i seguenti codici:
codice ARANCIONE PER RISCHIO IDROGEOLOGICO (Criticità MODERATA) sui bacini: CAMPIDANO, IGLESIENTE, FLUMENDOSA – FLUMINEDDU
codice GIALLO PER RISCHIO IDROGEOLOGICO (Criticità ORDINARIA) sui bacini: GALLURA
codice GIALLO PER RISCHIO IDRAULICO (Criticità ORDINARIA) sui bacini: CAMPIDANO, IGLESIENTE, FLUMEN-
DOSA – FLUMINEDDU, GALLURA
codice GIALLO PER RISCHIO IDROGEOLOGICO PER TEMPORALI (Criticità ORDINARIA) sui bacini: CAMPIDANO, GLESIENTE, FLUMENDOSA – FLUMINEDDU
sulla base dell’Avviso di Condizioni Meteorologiche Avverse PER PIOGGE, TEMPORALE E VENTO, prot. n. 43489 DEL 03.12.2019 recante la dicitura:
“A PARTIRE DALLA MATTINA DI DOMANI 4 DICEMBRE 2019 E PER LE SUCCESSIVE 24-30 ORE SI PREVE- DONO SULLA SARDEGNA ORIENTALE E MERIDIONALE PRECIPITAZIONI LOCALMENTE ANCHE MOLTO ELE- VATE CON SVILUPPO DI TEMPORALI FORTI ED ISOLATI. I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA RAFFI- CHE DI VENTO FINO A BURRASCA IN PREVALENZA DAI QUADRANTI ORIENTALI.”
Avvertenze: Si chiede di evidenziare tramite i vostri mezzi di comunicazione alcune importanti informazioni per la popolazione ovvero che in presenza di fenomeni temporaleschi è consigliabile restare nelle proprie abitazioni, se ti trovi in un locale seminterrato o al piano terra, salire ai piani superiori, limitare i trasferimenti in auto ai soli casi di urgenza, mantenersi informati sull’evoluzione dei fenomeni, sulle misure da adottare, sulle procedure da seguire indicate dalle strutture territoriali di protezione civile; altresì, è fatto divieto di attraversare torrenti in piena sia a piedi che con qualsiasi mezzo, di sostare in prossimità di ponti e argini di torrenti e/o fiumi e di attraversare sottopassi.
Le norme di comportamento da adottare prima, durante e dopo i fenomeni meteo-idrogeologici e idraulici sono
consultabili al seguente indirizzo web:
http://www.sardegnaambiente.it/do…/20_467_20190227151334.pdf
http://www.sardegnaambiente.it/do…/20_467_20190227151402.pdf
http://www.sardegnaambiente.it/do…/20_539_20190819133321.pdf
http://www.sardegnaambiente.it/do…/20_539_20190819112835.pdf
Ultimi articoli
Allerta Meteo 1 Febbraio 2025
AVVISO DI CRITICITÀ PER RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 18:00 del 01.02.2025 e sino alle 23:59 del 02.02.2025 un AVVISO di allerta meteo per RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO
Allerta Meteo 31 Gennaio 2025
AVVISO DI CRITICITÀ PER RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 21:00 del 01.02.2025 e sino alle 23:59 del 02.02.2025 un AVVISO di allerta meteo per RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO
Ufficio Servizi Sociali 21 Gennaio 2025
LEGGE N. 162/98 Proroga piani e nuove attivazioni 2025
Si rende noto che la Regione Autonoma della Sardegna, ha provveduto a dare continuità nell’anno 2025, ai Piani personalizzati previsti dalla L.162/98 in essere al 31 dicembre 2024 per l’annualità 2025, secondo gli importi riconosciuti dal finanziamento per l’annualità 2025
Ufficio Servizi Sociali 20 Gennaio 2025
Bando Servizio Civile Universale 2024 del CMSB
La Fondazione CMSB è risultata tra i soggetti vincitori del Bando Ordinario 2024 per il Servizio Civile Universale promosso da ANCI, avendo a disposizione n.3 posti destinati a ragazzi volontari tra i 18 e i 29 anni non compiuti.