20 Dicembre 2023
AVVISO DI CONDIMETEO AVVERSE PER VENTO E MAREGGIATE
Con richiesta di dare massima diffusione dei contenuti del presente, si informa che il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile – Settore Meteo, in data odierna, con AVVISO di CONDIZIONI METEO AVVERSE (Prot. n. 47221 del 20.12.2023) comunica che a partire dalle ore 15:00 del 21.12.2023 e sino alle 12:00 del 23.12.2023
DAL POMERIGGIO DI DOMANI (21 DICEMBRE 2023) E FINO ALLA PRIMA PARTE DELLA GIORNATA DI SABATO (23/12/2023) LA SARDEGNA SARA’ INTERESSATA DA VENTI FORTI DA NORD-OVEST CHE SULLE COSTE E SUI CRINALI POTRANNO RAGGIUNGERE INTENSITA’ DI BURRASCA O BURRASCA FORTE, CON RAFFICHE FINO A TEMPESTA.
LE CONDIZIONI PIU’ AVVERSE RIGUARDERANNO L’ASINARA, LE COSTE DELLA GALLURA, IL GOLFO DI OROSEI, IL GOLFO DI CAGLIARI E L’ARCIPELAGO DEL SULCIS.
LA SITUAZIONE A GRANDE SCALA FAVORIRA’ ANCHE LO SVILUPPO DEL MOTO ONDOSO SUL MAR DI SARDEGNA CHE, A PARTIRE DALLE PRIME ORE DI VENERDI’, POTRA’ SUPERARE I 6M D’ONDA SIGNIFICATIVA.
PER EFFETTO DI QUESTA SITUAZIOME METEO, LA COSTA OCCIDENTALE DELLA SARDEGNA SARA’ INTERESSATA DA UNA MAREGGIATA.
IL FENOMENO POTRA’ LOCALMENTE INTERESSARE ANCHE LA COSTA SETTENTRIONALE DELL’ISOLA.
L’avviso di condimeteo avverse e tutti i documenti emessi dal Centro Funzionale sono consultabili al seguente indirizzo web:
http://www.sardegnaambiente.it/index.php?xsl=2273&s=20&v=9&nodesc=1&c=7092
Avvertenze: Si chiede di evidenziare tramite i vostri mezzi di comunicazione alcune importanti informazioni per la popolazione: massima prudenza se ci si trova alla guida di un’automobile o di un motoveicolo in quanto, specie in presenza di forti raffiche laterali, esse tendono a far sbandare il veicolo; prestare particolare attenzione nei tratti stradali più esposti, come quelli all’uscita dalle gallerie e sui viadotti. Inoltre è opportuno evitare la circolazione con mezzi telonati e caravan.
Sulle zone costiere, alla forte ventilazione è associato il rischio mareggiate, in particolare se il vento proviene perpendicolarmente rispetto alla costa. Per questo: prestare la massima cautela nell’avvicinarsi al litorale o nel percorrere le strade costiere evitando la sosta sulle strutture esposte a mareggiate. Evitare la balneazione e l’uso delle imbarcazioni.
Le norme di comportamento da adottare prima, durante e dopo fenomeni di vento e mareggiate sono consultabili ai seguenti indirizzi web:
http://www.sardegnaambiente.it/documenti/20_539_20190819133321.pdf
http://www.sardegnaambiente.it/documenti/20_539_20190819132735.pdf
ALLEGATI
Ultimi articoli
Ufficio del Sindaco 25 Aprile 2025
25 aprile: Festa della Liberazione
Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale si uniscono a tutta la comunità nel ricordo di chi ha creduto in un’Italia libera e giusta affinché’ il sacrificio di chi ha lottato non sia mai dimenticato. La libertà è un’ eredità preziosa: custodiamola insieme.
Allerta Meteo 20 Aprile 2025
AVVISO DI CRITICITÀ PER RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 03:00 del 21.04.2025 e sino alle 20:59 del 21.04.2025 un AVVISO di allerta meteo per RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO
Allerta Meteo 16 Aprile 2025
AGGIORNAMENTO – AVVISO DI CRITICITÀ PER RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 14:00 del 16.04.2025 e sino alle 17:59 del 17.04.2025 un AVVISO di allerta meteo per RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO
Ufficio Elettorale 16 Aprile 2025
Referendum abrogativi 8/9 giugno 2025
In occasione delle consultazioni referendarie del 08 e 09 giugno 2025, gli elettori che si trovino temporaneamente all’estero possono votare per corrispondenza facendo apposita dichiarazione al comune di iscrizione nelle liste elettorali, entro il 7 maggio 2025.