Allerta Meteo

24 Novembre 2023

AVVISO DI CONDIMETEO AVVERSE PER VENTO E MAREGGIATE

Con richiesta di dare massima diffusione dei contenuti del presente, si informa che il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile – Settore Meteo, in data odierna, con AVVISO di CONDIZIONI METEO AVVERSE (Prot. n. 43848 del 24.11.2023) comunica che a partire dalle ore 21:00 del 24.11.2023 e sino alle 12:00 del 25.11.2023

DALLA NOTTATA DI OGGI E NELLA PRIMA PARTE DI DOMANI (25 NOVEMBRE 2023) LE COSTE DELLA SARDEGNA, IN PARTICOLARE QUELLA OCCIDENTALE, SARANNO INTERESSATE DA VENTI DI BURRASCA CHE, NELL’AREA DEL SULCIS-IGLESIENTE, POTRANNO RAGGIUNGERE RAFFICHE DI TEMPESTA. LA SITUAZIONE A GRANDE SCALA FAVORIRA’ ANCHE LO SVILUPPO DEL MOTO ONDOSO SUL MAR DI SARDEGNA CHE, NEL CORSO DELLA NOTTE, POTRA’ SUPERARE I 6M D’ONDA SIGNIFICATIVA. PER EFFETTO DI QUESTA SITUAZIOME METEO, LA COSTA OCCIDENTALE DELLA SARDEGNA SARA’ INTERESSATA DA UNA MAREGGIATA. IL FENOMENTO POTRA’ INTERESSARE ANCHE LA COSTA SETTENTRIONALE DELL’ISOLA. LE CONDIZIONI METEO PIU’ AVVERSE SARANNO DI BREVE DURATA E NEL CORSO DELLA GIORNATA DI DOMANI SI ASSISTERA’ A UNA SIGNIFICATIVA RIDUZIONE DEI FENOMENI.

L’avviso di condimeteo avverse e tutti i documenti emessi dal Centro Funzionale sono consultabili al seguente indirizzo web:
http://www.sardegnaambiente.it/index.php?xsl=2273&s=20&v=9&nodesc=1&c=7092

Avvertenze: Si chiede di evidenziare tramite i vostri mezzi di comunicazione alcune importanti informazioni per la popolazione: massima prudenza se ci si trova alla guida di un’automobile o di un motoveicolo in quanto, specie in presenza di forti raffiche laterali, esse tendono a far sbandare il veicolo; prestare particolare attenzione nei tratti stradali più esposti, come quelli all’uscita dalle gallerie e sui viadotti. Inoltre è opportuno evitare la circolazione con mezzi telonati e caravan.

Sulle zone costiere, alla forte ventilazione è associato il rischio mareggiate, in particolare se il vento proviene perpendicolarmente rispetto alla costa. Per questo: prestare la massima cautela nell’avvicinarsi al litorale o nel percorrere le strade costiere evitando la sosta sulle strutture esposte a mareggiate. Evitare la balneazione e l’uso delle imbarcazioni.

Le norme di comportamento da adottare prima, durante e dopo fenomeni di vento e mareggiate sono consultabili ai seguenti indirizzi web:
http://www.sardegnaambiente.it/documenti/20_539_20190819133321.pdf http://www.sardegnaambiente.it/documenti/20_539_20190819132735.pdf

Il Direttore Generale
Aldo Derudas

24 Novembre 2023

AVVISO DI CONDIMETEO AVVERSE PER VENTO E MAREGGIATE

Ultimi articoli

Ufficio Segreteria 19 Marzo 2025

BORSA DI STUDIO NAZIONALE PROROGA PRESENTAZIONE DOMANDE

Si comunica che, con la Determinazione n. 142 del 12 marzo 2025, è stata disposta una proroga dei termini per la presentazione delle istanze da parte degli studenti, dal 31 marzo al 15 aprile 2025

Ufficio Servizi Sociali 11 Marzo 2025

INDENNITA’ REGIONALE FIBROMIALGIA (IRF) ANNUALITA’ 2025

Si rende noto che sono aperti i termini per la presentazione delle istanze tendenti ad ottenere il riconoscimento di un contributo economico denominato "Indennità Regionale Fibromialgia - IRF" per l'Annualità 2025

Ufficio Servizi Sociali 10 Marzo 2025

AVVISO PUBBLICO ALZHEIMER

Avviso pubblico per la raccolta di manifestazioni finalizzata alla individuazione di organizzazioni di volontariato (ODV) e di associazioni di promozione sociale (APS) del terzo settore che operano a favore delle persone malate di Alzheimer e dei loro familiari.

Allerta Meteo 6 Marzo 2025

AVVISO ALLERTA METEO PER RISCHIO IDROGEOLOGICO

Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso un AVVISO di ALLERTA METEO a partire dalle ore 18:00 del 06.03.2025 e sino alle 11:59 del 07.03.2025 per RISCHIO IDROGEOLOGICO sulle aree di allerta Iglesiente, Campidano e Flumendosa Flumineddu;

Pubblica Utilità

torna all'inizio del contenuto