Assessorato Cultura e Spettacolo
15 Febbraio 2024
Sono aperte le iscrizioni per il Corso di Lingua Sarda di I° livello
Sono aperte le iscrizioni per il Corso di Lingua Sarda di I° livello. Il corso è gratuito. Le iscrizioni scadono il 26 Febbraio 2024.
La Provincia del Sud Sardegna, in collaborazione con il Comune di Fluminimaggiore, informa che ha organizzato un corso di Lingua Sarda di I° livello per massimo 30 partecipanti presso il teatro della scuola elementare di via Argiolas.
Il corso è interamente gratuito poiché finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna grazie alla Legge 482/99 e la Legge Regionale 22/2018.
Le lezioni si svolgeranno ogni mercoledì dalle 17:00 alle 19:30 dal Prof. Guido Cadoni.
Il calendario è il seguente:
28 febbraio;
13, 20, 27 marzo;
3, 10, 17, 24 aprile;
8, 15, 22, 29 maggio.
Per iscriversi è necessario compilare il modulo di iscrizione che si può scaricare dai siti www.limbasardasudsardigna.it e www.comune.fluminimaggiore.ca.it, oppure si possono trovare cartacei nella Biblioteca Comunale. Una volta compilati devono essere inviati all’indirizzo annalisa.caboni@provincia.sudsardegna.it
Affrettatevi, le iscrizioni scadono lunedì 26 febbraio alle 16:00!
Funt abertas is iscritzionis po su Cursu de Língua Sarda de I° livellu. Su cursu est a indonu. Is iscritzionis iscadint su 26 de Friaxu 2024.
Sa Provìntzia de su Sud Sardigna, in acòrdiu cun su Comunu de Frùmini Majori, at cuncordau unu cursu de sardu de I° livellu po màssimu 30 personas in su teatru de s’iscola elementari de bia Argiolas.
Su cursu est a indonu gràtzias a su dinai de sa Regioni Autònoma de Sardigna e cunformas a sa Lei 482/99 e a sa Lei Regionali 22/2018.
Is atòbius funt ònnia mèrcuris, de is 5 a is 7 e mesu de merì:
in friaxu su 28;
in martzu su 13, su 20 e su 27;
in abrili su 3, su 10, su 17 e su 24;
in maju s’8, su 15, su 22 e su 29.
Po si iscriri tocat a pigai su paperi in sa Biblioteca Comunali, opuru a ddu scarrigai de is giassus www.limbasardasudsardigna.it e www.comune.fluminimaggiore.ca.it Apustis de dd’ai cumpilau tocat a ddu imbiai a annalisa.caboni@provincia.sudsardegna.it
Tocai sceti, is iscritzionis acabant lunis 26 de friàrgiu a is 4 de merì!
ALLEGATI
Ultimi articoli
Sistema Idrico Integrato 29 Aprile 2025
Erogazione bonus idrico indiretto
Gli utenti beneficiari ai quali, nelle ultime bollette ricevute relative alle annualità 2022-2023-2024, non è stato applicato il “Bonus Sociale” (si cerchi voce fra l’elenco “Sintesi degli importi dovuti per la fornitura” nel riquadro a destra della fattura), dovranno comunicare all’ufficio competente le proprie generalità e l’IBAN del conto corrente su cui deve essere versato l’importo del bonus.
Ufficio Servizi Sociali 29 Aprile 2025
Bando Servizio Civile Universale 2024 (Graduatorie provvisorie)
Di seguito le graduatorie dei progetti di Scanci - Servizio civile dei Comuni, contenuti nel Bando per la selezione di operatori volontari del Servizio Civile Universale (scadenza 27 febbraio 2025, ore 14.00) che sono da considerarsi provvisorie fino alla conferma del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.
Ufficio del Sindaco 25 Aprile 2025
25 aprile: Festa della Liberazione
Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale si uniscono a tutta la comunità nel ricordo di chi ha creduto in un’Italia libera e giusta affinché’ il sacrificio di chi ha lottato non sia mai dimenticato. La libertà è un’ eredità preziosa: custodiamola insieme.
Allerta Meteo 20 Aprile 2025
AVVISO DI CRITICITÀ PER RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 03:00 del 21.04.2025 e sino alle 20:59 del 21.04.2025 un AVVISO di allerta meteo per RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO