25 Novembre 2019
Promemoria Auschwitz Sardegna 2020
L’Associazione “ARCI Sardegna” indice un bando per la partecipazione al Progetto
“Promemoria Auschwitz Sardegna 2020”
Il Progetto, finanziato dal Comune di FLUMINIMAGGIORE, è gestito dall’Associazione ARCI Sardegna in cooperazione con l’Associazione “Deina”.
COS’E’
Promemoria Auschwitz è un progetto di educazione alla cittadinanza europea pensato per accompagnare le giovani generazioni alla scoperta e alla comprensione della complessità del mondo che ci circonda a partire dal passato e dalle sue narrazioni, affinché possano acquisire lo spirito critico necessario a un protagonismo come cittadini nel presente.
Guardare alla storia della Seconda Guerra Mondiale, della Deportazione e della Shoah in chiave europea significa costruire la consapevolezza che i processi che ne sono alla base sono parte di un passato comune, così come lo sono le conseguenze sociali, politiche e culturali che quella storia ha prodotto. La costruzione di una società civile non può che fondarsi su questi presupposti, e i viaggi della memoria contribuiscono ad educare una generazione di giovani europei che siano in grado di afferrare il senso profondo e complesso delle sfide del presente.
L’obiettivo generale di Promemoria Auschwitz è di educare a una partecipazione che sia libera, critica e consapevole, proponendo un percorso strutturato in grado di alimentare una relazione continua tra storia, memoria e cittadinanza.
È uno spazio in cui i partecipanti hanno l’opportunità di incontrarsi e approfondire tematiche storiche e sociali relative a quegli anni, in un periodo in cui le testimonianze dirette di quei terribili accadimenti cominciano a scomparire.
La tappa più importante e intensa del progetto è il viaggio a Cracovia. I momenti centrali sono rappresentati dalla visita al Museo Fabbrica di Oscar Schindler, la visita guidata al quartiere e all’ex ghetto ebraico di Cracovia, e quella ai campi di concentramento e sterminio di Auschwitz-Birkenau, a cui è dedicata un’intera giornata.
Promemoria Auschwitz si configura come un’esperienza molto forte, che coinvolge i giovani partecipanti in riflessioni profonde che si pongono l’ambizioso obiettivo di stimolare nei ragazzi una partecipazione attiva e una conoscenza che, partendo dalle tragiche vicende storiche della seconda guerra mondiale, arrivi ad analizzare in modo critico e costruttivo il presente che li circonda.
CHI
Possono partecipare al progetto esclusivamente i giovani:
Residenti nel Comune di FLUMINIMAGGIORE;
Di età compresa tra i 18 e 25 anni;
Che si impegnino a partecipare a tutte le fasi del progetto – comprese la formazione post viaggio e le successive restituzioni – pena l’automatica esclusione;
Che si impegnino a contribuire con una quota di 80,00 € che dovrà essere versata nel corso delle riunioni preparatorie antecedenti il viaggio a Cracovia.
COME ADERIRE
Gli interessati dovranno compilare – esclusivamente on-line – la domanda di partecipazione entro e non oltre le ore 24:00 di venerdì 6 dicembre 2019
Link DOMANDA DI PARTECIPAZIONE:
https://docs.google.com/…/181lnIPDeLcCx6dnuOiBmPtvusYn…/edit
SELEZIONE DEI PARTECIPANTI
I giovani di cui al punto precedente riceveranno successivamente – esclusivamente all’indirizzo e-mail indicato nel modulo di domanda – la convocazione contenente tutte le indicazioni per la partecipazione al successivo colloquio motivazionale di selezione tenuto dagli educatori ARCI.
Saranno esclusi dal Progetto coloro che:
Non si presenteranno al colloquio di selezione;
Non si presenteranno anche ad uno solo degli incontri formativi previsti dal Progetto, qualora selezionati.
Saranno ammessi a partecipare complessivamente al Progetto:
n. 2 giovani residenti nel Comune di FLUMINIMAGGIORE

Ultimi articoli
Allerta Meteo 16 Aprile 2025
AGGIORNAMENTO – AVVISO DI CRITICITÀ PER RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 14:00 del 16.04.2025 e sino alle 17:59 del 17.04.2025 un AVVISO di allerta meteo per RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO
Ufficio Elettorale 16 Aprile 2025
Referendum abrogativi 8/9 giugno 2025
In occasione delle consultazioni referendarie del 08 e 09 giugno 2025, gli elettori che si trovino temporaneamente all’estero possono votare per corrispondenza facendo apposita dichiarazione al comune di iscrizione nelle liste elettorali, entro il 7 maggio 2025.
Allerta Meteo 16 Aprile 2025
AVVISO DI CRITICITÀ PER RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO
Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile, in data odierna, ha emesso a partire dalle ore 12:00 del 16.04.2025 e sino alle 23:59 del 16.04.2025 un AVVISO di allerta meteo per RISCHIO IDRAULICO E IDROGEOLOGICO
Ufficio Servizi Sociali 15 Aprile 2025
Avviso Elenco amministratori di sostegno
Si informa che il PLUS del Distretto di Iglesias intende, con il presente Avviso, individuare i candidati per l’iscrizione all’Elenco degli Amministratori di Sostegno di cui all’art.5 della L.R. n.24 del 6 luglio 2018.